Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ultimato l’intervento di pulizia interna della torre campanaria della chiesa di S. Fortunato

Falerone | Contestualmente, a copertura delle fessure, sono state inserite delle reti anti-intrusione per evitare ai volatili di tornare a sporcare l’importante monumento, costruito nel 1400 a fianco della chiesa risalente al 1200

di Stefania Ceteroni


Dopo un certosino maquillage, è stato portato a termine l’intervento di pulizia interna della torre campanaria della chiesa di S. Fortunato. Contestualmente, a copertura delle fessure, sono state inserite delle reti anti-intrusione per evitare ai volatili di tornare a sporcare l’importante monumento, costruito nel 1400 a fianco della chiesa risalente al 1200.

“Con la pulizia della torre campanaria, prosegue l’intervento dell’Amministrazione comunale finalizzato al recupero del patrimonio storico – sottolinea l’assessore al centro storico, Filippo Luciani – Oltre alla torre, abbiamo pulito l’orologio e i meccanismi che permettono il suo funzionamento: anche qui, i piccioni che negli anni vi avevano trovato alloggio, avevano lasciato una vera indecenza, che stava mandando alla malora addirittura i sincronismi dell’orologio. Abbiamo riportato a risplendere di luce propria anche le quattro campane ivi alloggiate”.

Da oltre vent’anni il Comune non metteva mano alla torre.
“Il livello di degrado aveva raggiunto i limiti di guardia – spiega Luciani – Il progetto di bonifica è nato dopo un mio sopralluogo: mi ero reso sonto che bisogna intervenire e subito, anche perché sotto alla torre c’è l’ingresso della scuola”.

L’intervento è stato dettato anche da un altro fattore:
“Visto l’allarme dovuto all’aviaria, la pulizia generale della torre campanaria, che per decenni aveva raccolto i ‘bisognini’ dei volatini, farà dormire sonni tranquilli alla popolazione. In futuro, ci piacerebbe rendere fruibile la torre campanaria, al cui punto più alto si accede con una scala a chiocciola che costeggia le mura interne. Da lassù, in una giornata di sole, si vede perfino il massiccio del Gran Sasso”.

22/03/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati