Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuovo tratto strada “Sfercia-Colle Sentino II. Odissea senza fine

| MACERATA – Il Presidente Silenzi sui ritardi da parte dell’ANAS

di Giulio Silenzi

E’ un ritardo esasperante quello che siamo costretti a registrare per l’inizio dei lavori del nuovo tratto “Sfercia-Colle Sentino II” della superstrada 77 Val di Chienti. L’Anas non ha ancora affidato i lavori, nonostante sia trascorso un anno e mezzo dalla gara di appalto, espletata nel 2004 sulla base della progettazione, e l’impresa abbia provveduto a quanto di sua competenza. In questi giorni sono ritornato, con lettera, a sollecitare l’Anas e mi auguro che il Consiglio d’Amministrazione, di cui tra qualche giorno è prevista una nuova riunione, riesca a sbloccare la situazione che sta diventando paradossale.

E’ trascorso esattamente un anno da quando mi recai personalmente presso la direzione nazionale dell’Anas a Roma per verificare l’iter del procedimento. In quella sede da parte della dirigenza Anas ricevetti assicurazioni sull’avvio – si disse allora “ormai prossimo” – del cantiere. Da allora, nonostante i ripetuti solleciti e verifiche da parte della Provincia stessa, non si è vista neppure l’ombra di una ruspa per lavorare su questo nuovo tratto di superstrada.

Già l’anno prima, sulla base di quel progetto della Provincia, l’Anas aveva emanato il bando di gara e il 17 novembre 2004 aveva aggiudicato provvisoriamente l’appalto, per 51 milioni e mezzo di euro, ad un’Associazione temporanea d’impresa costituita dalla Co.E.Stra. di Firenze, dal Consorzio ravennate-Gp ingegneria e altri, a carico della quale ci sono la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori.

In un anno e mezzo gli uffici romani dell’Anas non sono riusciti a far partire l’opera; eppure per l’aggiudicazione definitiva dei lavori all’Associazione temporanea d’impresa, vincitrice della gara d’appalto del 2004, a marzo dello scorso anno mancavano soltanto le necessarie polizze di garanzia. E’ questo un fatto inconcepibile e di particolare gravità. La Provincia ha più volte sollecitato i responsabili del procedimento, ma siamo di fronte ad una lentezza veramente insopportabile.

Come si ricorderà, la progettazione definitiva del tratto di superstrada in questione – 3 chilometri e 145 metri – è stata eseguita dagli uffici tecnici della Provincia e consegnata all’Anas, il cui Consiglio d’amministrazione l’ha approvata il 17 aprile 2003. I lavori, per un importo complessivo di circa 64 milioni di euro, sono cofinanziati dalla Regione Marche che ha messo a disposizione un apposito stanziamento nei Piani triennali per la viabilità.

Il tratto Sfercia-Colle Sentino II della superstrada Val di Chienti è un’opera che la Provincia ha portato avanti fin dall’inizio, d’intesa con la Regione e il tratto non rientra nel complesso delle iniziative della Società Quadrilatero. Resta pertanto inconcepibile come un’opera da tempo programmata e finanziata, per la quale si è svolta anche la necessaria gara d’appalto, non debba prendere avvio. Il ritardo dell’Anas è scandaloso e penalizza ingiustamente il nostro territorio.

02/03/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati