Dop per il cappello
Montappone | Un incontro per discutere e deliberare riguardo la bozza del Disciplinare di Produzione per il riconoscimento del Marchio DOP per il Cappello prodotto nei Comuni di Montappone, Massa Fermana, Monte Vidon Corrado e Falerone
Oggi pomeriggio, giovedì 2 marzo, alle ore 18, presso la sede del Consorzio Cappeldoc di Montappone si terrà un incontro tra le aziende associate allo stesso Consorzio e quelle facenti parte della Sezione Cappelli di Confindustria Fermo per discutere e deliberare riguardo la bozza del Disciplinare di Produzione per il riconoscimento del Marchio DOP per il Cappello prodotto nei Comuni di Montappone, Massa Fermana, Monte Vidon Corrado e Falerone.
Alla riunione parteciperanno anche i membri dell'apposito Comitato Tecnico che ha provveduto a redigere la prima bozza del Disciplinare di Produzione che sarà inviato all'apposita Commissione Regionale, prima di essere presentato alla Giunta Regionale per l'approvazione definitiva.
|
02/03/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati