Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A scuola con Pluto

Fermo | Imparare ad amare gli animali si può. L'associazione Pluto progetto fauna che gestisce il canile di Sant'Elpidio a Mare propone un corso di formazione per aspiranti volontari ma anche per tutti coloro che volessero conoscere meglio i cani.

Sono tante le persone che amano e rispettano gli animali. Tanti purtroppo anche quelli che non conoscono i cani e possono abbandonarli con leggerezza sul ciglio di una strada.

Lavorano in questo contesto i volontari dell'associazione Pluto progetto fauna, impegnati a gestire il canile di Sant'Elpidio a Mare.

Ci sono 500 cani che hanno bisogno di tanto, soprattutto servono sempre persone di buona volontà. Per questo Pluto ha pensato di organizzare, con la collaborazione del Centro Servizi per il Volontariato, un corso di formazione per volontari che operano già nei canili e aspiranti volontari che porti ad una maggiore conoscenza dell’etogramma del cane e dei suoi bisogni comportamentali e sanitari.

Le lezioni in programma permetteranno una facilitazione di adozioni responsabili da parte dei cittadini, consigliati in maniera competente dalle volontarie sulle esigenze del cane in generale e dei singoli soggetti in particolare, in riferimento alle esigenze individuali di chi adotta. Inoltre la conoscenza di un corretto approccio con l’animale sano o con problemi comportamentali (per esempio l'aggressività) faciliterà il lavoro dei volontari riducendo i rischi di incidenti. Saranno fornite anche alcune nozioni sull’approccio a cani traumatizzati o in emergenza sanitaria in attesa del medico veterinario permetterà una migliore gestione del canile. Il corso, gratuito, parte il prossimo sabato 4 marzo, dalle 9 alle 13, prevede 40 ore di lezione, tutti i sabati fino a giugno.

Il corso si terrà in via Migliorati della sede dell'associazione Noa (interazione uomo, animale, ambiente), interverranno Federica Morici, veterinario comportamentista, l'educatore cinofilo Tiziano Collina, l'avvocato Nicoletta Corneli che fornirà cenni di legislazione. Nel corso del primo incontro di parlerà del rapporto tra l'uomo e l'animale. Al termine delle lezioni ci sarà un esame finale e un attestato di frequenza.

02/03/2006





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati