Malwina Sosnowska in concerto
Fermo | Torna ad esibirsi la giovane violinista che nel maggio scorso vinse il Concorso Internazionale A.Postacchini
Torna ad esibirsi a Fermo la giovane violinista Malwina Sosnowska che nel maggio scorso vinse il Concorso Internazionale “A.Postacchini”, ricevendo anche dalla giuria un ulteriore premio per la migliore interpretazione dei brani di Bach.
Attesissima, la sua esibizione si terrà domenica 19 marzo al Teatro dell’Aquila alle ore 17.30 nell’ambito della Stagione concertistica organizzata dalla Gioventù Musicale e dal Comune, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Pergolesi” diretta da Daniele Giulio Moles. Malwina Sosnowska, oggi ventenne, ha iniziato lo studio del violino a 5 anni con i genitori, ambedue musicisti. A sei anni è stata ammessa alla scuola di musica per “Bambini prodigio”, a sette ha dato il suo primo concerto e due anni dopo si è esibita in diretta TV.
Suona uno straordinario violino "Guarnieri del Gesù" del 1734, proprietà di un collezionista svizzero, che glie lo ha prestato proprio in considerazione delle sue straordinarie qualità. Dal 1999 al 2000 ha studiato con Z. Czapczynski, primo violino dell’Orchestra da Camera di Zurigo. In seguito incontra Rafael Oleg che l’accetta nella sua classe presso la "Musikakademie" di Basilea. Dopo la maturità ottenuta nel 2004, Malwina è ammessa alla "Hochschule für Musik" di Colonia (Germania) nella classe di Michael Vaiman. Ad ottobre dello stesso anno, viene invitata a suonare in qualità di solista con l’Orchestra Sinfonica di Basilea in Cina sotto la direzione di Marco Letonja. Participa ad innumerevoli festival e a registrazioni con la radio e la televisone in tutta Europa, Ucraina, Kirgistan, Cina e Stati Uniti.
Appuntamento per domani, 19 marzo, alle ore 17.30 presso il teatro dell'Aquila. Info: 347.6529970
|
19/03/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati