Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Seminario sicurezza in edilizia e appalti pubblici

Ascoli Piceno | Organizzato dalla Confartigianato UAPI, Sabato, 18 marzo 2006, h. 9.30.

di Adamo Campanelli

Sabato 18 marzo, dalle ore 9.30 presso la Sala dei Savi del Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno, l’Associazione di categoria a tutela delle imprese artigiane e PMI delle province di Ascoli Piceno e Fermo, Confartigianato Imprese UAPI, organizza un interessante seminario rivolto alla categoria edilizia.

L’incontro, che ha ottenuto il patrocinio della Regione Marche, della Provincia e Comune di Ascoli Piceno nonché della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, intende essere un ulteriore occasione di riferimento per l’informazione e l’aggiornamento di tecnici, imprenditori e consulenti sui temi degli appalti pubblici e della sicurezza.

Numerose le personalità presenti: il Sindaco di Ascoli Piceno, Piero Celani e il presidente della Camera di Commercio, Enio Gibellieri porteranno il saluto della città e del mondo del lavoro, mentre i contenuti saranno illustrati da rinomati ed esperti relatori come Bruno Gobbi, segretario nazionale ANAEPA, Marco Falcioni, direttore della Cassa Edile Marche (CEDAM), Marco Pantaleoni responsabile della categoria edilizia di Confartigianato Marche, Antonio Canzian, assessore ai lavori pubblici della Provincia di Ascoli Piceno, Gino Lattanzi, assessore ai lavori pubblici del comune di Ascoli Piceno, Vincenzo Zaffarano, coordinatore AIAS sezione Marche, Francesco Silvi, presidente della categoria Edilizia di Confartigianato UAPI. Il lavori saranno presieduti dal Presidente dell’Associazione UAPI, Moreno Bruni, che aprirà il seminario con una prolusione sulle tematiche in discussione. Moderatore sarà il segretario della Confartigianato Imprese UAPI, Guido Tarli.

Lo scopo del seminario è quello di fornire, d’accordo con l’assessorato ai lavori pubblici della Regione Marche, un contributo utile alla redazione della nuova legge regionale sugli appalti pubblici che vedrà la luce nel prossimo futuro. A tal proposito l’Ente Regionale sarà rappresentato dal vice presidente della Regione Marche, Luciano Agostini.

17/03/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati