I conti delle Muse
| ANCONA - Spacca replica a Ciccioli
Il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, replica al consigliere regionale Carlo Ciccioli sui conti del Teatro delle Muse.
“I conti del Teatro delle Muse il consigliere Ciccioli non deve chiederli alla Regione, che non è neanche socio della Fondazione. L’errore che si continua a perpetrare è quello di confondere, volutamente, il ruolo della Fondazione con l’attività della struttura teatrale, che ospita varie associazione e manifestazioni. La Regione non gestisce la stagione lirica, anche se da tre anni concede contributi per le rappresentazioni in cartellone, dopo l’apertura del teatro. I contributi vengono stanziati perché l’amministrazione comunale di Ancona punta sulla lirica per un rilancio nazionale del teatro. Ma sostenere una struttura teatrale non significa essere responsabili della sua gestione economica. L’interesse della Regione è invece quello di realizzare un polo unico di produzione culturale che trasformi le Muse in un modello organizzativo di riferimento per lo spettacolo dal vivo, di elevata qualità ed efficienza, anche sotto l’aspetto della gestione dei costi. Il nostro impegno non va confuso, quindi, con la gestione di una particolare attività che si svolge nel teatro e la cui responsabilità, in termini di rendicontazione del bilancio, compete, in questo caso, ai soci della Fondazione. Non certo alla Regione Marche, che Ciccioli chiama in causa impropriamente”.
“I conti del Teatro delle Muse il consigliere Ciccioli non deve chiederli alla Regione, che non è neanche socio della Fondazione. L’errore che si continua a perpetrare è quello di confondere, volutamente, il ruolo della Fondazione con l’attività della struttura teatrale, che ospita varie associazione e manifestazioni. La Regione non gestisce la stagione lirica, anche se da tre anni concede contributi per le rappresentazioni in cartellone, dopo l’apertura del teatro. I contributi vengono stanziati perché l’amministrazione comunale di Ancona punta sulla lirica per un rilancio nazionale del teatro. Ma sostenere una struttura teatrale non significa essere responsabili della sua gestione economica. L’interesse della Regione è invece quello di realizzare un polo unico di produzione culturale che trasformi le Muse in un modello organizzativo di riferimento per lo spettacolo dal vivo, di elevata qualità ed efficienza, anche sotto l’aspetto della gestione dei costi. Il nostro impegno non va confuso, quindi, con la gestione di una particolare attività che si svolge nel teatro e la cui responsabilità, in termini di rendicontazione del bilancio, compete, in questo caso, ai soci della Fondazione. Non certo alla Regione Marche, che Ciccioli chiama in causa impropriamente”.
|
16/03/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati