Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Smettere di fumare… si può

Ascoli Piceno | Ricomincia il corso di disassuefazione al fumo della Zona 13 dell’Asur, a partire dal 14 marzo.

L’A.S.U.R. Zona 13  di Ascoli Piceno, in accordo con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, prosegue con successo il corso di “disassuefazione al fumo” che si terrà a partire  dal 14 Marzo.

Tale iniziativa nasce dal  successo dei corsi che si sono realizzati negli scorsi anni, dove circa il 50% dei partecipanti ha smesso di fumare e dalle innumerevoli richieste pervenute all’Ufficio per le Relazioni con il Pubblico da parte di fumatori che hanno deciso di smettere di fumare. Saranno accettati per ciascun corso un numero massimo di 20 partecipanti.

I corsi prevedono due incontri settimanali ( il Martedì ed il Venerdì dalle 18,00 alle 20,00 ) , che si terranno presso la Sede della Lega Tumori presso l’Ospedale Mazzoni.

Il corso tenuto dalla psicologa Elena Mohwinchel, è basato su una tecnica psicologica comportamentale che vede protagonista il gruppo. Infatti, è molto importante che ogni persona  che interviene al corso , sia motivato e convinto a smettere di fumare, al fine non solo di aiutare se stesso, ma anche di collaborare nella riuscita del gruppo.

Coloro che sono interessati a partecipare possono rivolgersi all’U.R.P. dell’A.S.U.R. Zona 13   ai seguenti numeri telefonici 0736/358819/358964
Considerata  la rilevanza del corso si pregano gli organi  di informazione di dare ampia pubblicità alla notizia.

10/03/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati