H2ORO - lacqua, un diritto dell'umanità
Porto Sant'Elpidio | Una produzione dellAssociazione Culturale e Teatrale Itineraria in forma di teatro-documento
La Provincia di Ascoli Piceno, il Comune di P. Sant’Elpidio, la Comunità Volontari per il Mondo in collaborazione con la Compagnia Teatrale Itineraria presentano “H2ORO - l’acqua, un diritto dell'umanità" in programma per domenica 19 marzo alle ore 1.30 a Villa Baruchello.
“H2Oro – l’acqua, un diritto dell’umanità” è una produzione dell’Associazione Culturale e Teatrale Itineraria in forma di teatro-documento.
"Essa si pone in quel filone di testimonianze civili, portate attraverso il teatro, che questa Associazione propone – da una decina di anni – ai suoi soci e a un pubblico, indistintamente, di cittadini, studenti, frequentatori di biblioteche e organizzazioni di volontariato - osserva il presidente di Itineraria Roberto Carusi - Fabrizio De Giovanni è, con Lorella De Luca, interprete dello spettacolo che si è – per così dire – “cucito addosso” affinché le sconvolgenti verità di cui si fa portavoce acquistino (ancorché ampiamente ed autorevolmente documentate) un’ulteriore credibilità anche in versione scenica. L’attore/autore si è avvalso della collaborazione dello storico Ercole Ongaro, già felicemente autore di altre due produzioni teatrali di Itineraria (l’una sulla Costituzione, l’altra sui diritti dei bambini) che tuttora si replicano, ma anche di Emiliano Viscardi per la regia, di Maria Chiara Di Marco per l’apparato scenico, di Dario Barezzi per i contributi filmati.
E non a caso: la varietà dei linguaggi e degli strumenti non è tanto una moda in voga nel teatro attuale quanto, piuttosto, una scelta di necessità. Affrontando infatti temi di urgente attualità quale, tra gli altri, è quello dell’acqua e mettendosi (come amava dire Don Lorenzo Milani) “dalla parte dell’ultimo”, imprescindibile è l’esigenza di volgere a buon fine quegli stessi accattivanti mezzi di comunicazione che quotidianamente aggrediscono la società contemporanea ed in particolare le giovani generazioni. Itineraria – nella convinzione di poter contribuire alla consapevolizzazione degli spettatori sui problemi determinanti per il futuro dell’umanità – è particolarmente orgogliosa del fatto che il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi abbia concesso allo spettacolo “H2Oro” una targa d’argento (come, a suo tempo, allo spettacolo sulla Costituzione e a quello sui diritti dell’infanzia).
“Che fare?”: è l’interrogativo che tormenta spesso gli spettatori della messinscena di Itineraria sui momenti della odierna mondialità, ma anche sui nodi più aggrovigliati di un recente passato per non dimenticare: la Shoah, la Resistenza, l’esodo del popolo palestinese. Sentirsi interrogati è prendere coscienza della realtà dei molti “senza voce” cui può dar voce la gente di teatro. È scoprire – con il bimbo della famosa fiaba di Andersen – che l’imperatore è nudo. È capire che la piccola fionda di Davide può, alla lunga, abbattere i molti Golia del potere che opprime".
Interpreti: Fabrizio De Giovanni e Lorella De Luca Testo: Ercole Ongaro e Fabrizio De Giovanni Regia: Emiliano Viscardi Allestimenti tecnici e scenografici: Maria Chiara Di Marco Consulenza musicale: Dario Barezzi Light designer: Giorgio Romano di “GIERRE LUCE” Assistente alla regia: Aldo Bianchi Contributi video: Dario Barezzi della “Merlino Produzioni” Post-produzione video: Franco Valtellina della "Videoval Produzioni" Operatore video: Sergio Cavandoli Trucco: Elisa Calcinari di “ARTE-FARE” Consulenza tecnica acque: Jacopo Fo Con la partecipazione straordinaria di: Roberto Carusi e Carmen Piga che hanno dato voce ai filmati.
|
10/03/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati