Civitanova: studenti premiati alla cerimonia dinaugurazione del Liceo
| CIVITANOVA M. - La cerimonia inaugurale del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci, a Civitanova Marche, è stata anche loccasione per premiare i molti studenti che si sono resi protagonisti di diversi concorsi di idee, gare e olimpiadi.
La cerimonia inaugurale del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci”, a Civitanova Marche, è stata anche l’occasione per premiare i molti studenti che si sono resi protagonisti di diversi concorsi di idee, gare e “olimpiadi”. La dirigente scolastica Carla Sagretti li ha chiamati, uno ad uno, al tavolo di presidenza e – alla presenza delle varie autorità - li ha premiati tra i fragorosi applausi dei compagni di scuola.
Nei giochi di logica, denominati “Le chiavi della mente”, si è messo in evidenza un quartetto di giovanotti, “The Perfect Stranger”, composto da Francesco Cattoglio, Mauro Bedini, Luigi Iacopini e Luca Foresi. Le “Olimpiadi della fisica”, invece, sono state dominate da Riccardo Rebichini (classe 5^ B), mentre ai “Giochi di matematica” si sono imposti Marco Ficcadenti (2^ A) del biennio e lo stesso Francesco Cattoglio (5^ B) fra gli alunni del triennio.
Nel concorso “La scienza in gara”, due le competizioni. In Biologia hanno vinto ex aequo Federica Fermani (3^ D) e Paolo Quintabà (3^ B); nella Chimica invece è giunta prima Sara Riccobelli (4^ D). Infine, ai “Ludi Latini”, riservati alle prime due classi, non hanno avuto rivali Manuelai Mandoles (1^ E) e – ex aequo – Alba Carmen e Sara Verdini (2^ E).
Team in gara al “Giochiamo con le lingue”: per il biennio del Liceo linguistico è risultata prima la squadra formata da Alessia Angelini, Doriana Belletti, Margherita Meneghini, Eleonora Pinto e Lucia Sbrollini; per il triennio del Liceo linguistico invece ha “stracciato” la concorrenza il team composto da Daniela Morganti, Federica Bravi, Annalisa Grassetti, Elisa Ortolani e Nuria Ruffini.
In questo contesto non poteva mancare la gara di pittura “L’Infinito”, in cui ha vinto il gruppo di Daniele Fedeli, Silvia Acquaroli, Valentina Marconi. E, restando in tema artistico, la preside ha pubblicamente ringraziato Patrizio Di Massimo per la sua opera giovanile che colora l’ingresso della scuola e che lui ha voluto chiamare “Senza titolo”. Il manifesto “La mia scuola… la mia casa”, realizzato per la cerimonia inaugurale del Liceo, è stato invece ideato da Angela Di Stefano della classe 5^ B dell’Ipct “Bonifazi” di Civitanova Marche
Da ultimo, “I giochi d’Autunno”. Tre le categorie: nella “C2” ha vinto Matteo Sperandini (classe 1^ A); nella “L1” è giunta prima Elisa Canzoni (4^ B); nella “L2” infine si è imposto il solito Francesco Cattoglio (5^ A).
Nei giochi di logica, denominati “Le chiavi della mente”, si è messo in evidenza un quartetto di giovanotti, “The Perfect Stranger”, composto da Francesco Cattoglio, Mauro Bedini, Luigi Iacopini e Luca Foresi. Le “Olimpiadi della fisica”, invece, sono state dominate da Riccardo Rebichini (classe 5^ B), mentre ai “Giochi di matematica” si sono imposti Marco Ficcadenti (2^ A) del biennio e lo stesso Francesco Cattoglio (5^ B) fra gli alunni del triennio.
Nel concorso “La scienza in gara”, due le competizioni. In Biologia hanno vinto ex aequo Federica Fermani (3^ D) e Paolo Quintabà (3^ B); nella Chimica invece è giunta prima Sara Riccobelli (4^ D). Infine, ai “Ludi Latini”, riservati alle prime due classi, non hanno avuto rivali Manuelai Mandoles (1^ E) e – ex aequo – Alba Carmen e Sara Verdini (2^ E).
Team in gara al “Giochiamo con le lingue”: per il biennio del Liceo linguistico è risultata prima la squadra formata da Alessia Angelini, Doriana Belletti, Margherita Meneghini, Eleonora Pinto e Lucia Sbrollini; per il triennio del Liceo linguistico invece ha “stracciato” la concorrenza il team composto da Daniela Morganti, Federica Bravi, Annalisa Grassetti, Elisa Ortolani e Nuria Ruffini.
In questo contesto non poteva mancare la gara di pittura “L’Infinito”, in cui ha vinto il gruppo di Daniele Fedeli, Silvia Acquaroli, Valentina Marconi. E, restando in tema artistico, la preside ha pubblicamente ringraziato Patrizio Di Massimo per la sua opera giovanile che colora l’ingresso della scuola e che lui ha voluto chiamare “Senza titolo”. Il manifesto “La mia scuola… la mia casa”, realizzato per la cerimonia inaugurale del Liceo, è stato invece ideato da Angela Di Stefano della classe 5^ B dell’Ipct “Bonifazi” di Civitanova Marche
Da ultimo, “I giochi d’Autunno”. Tre le categorie: nella “C2” ha vinto Matteo Sperandini (classe 1^ A); nella “L1” è giunta prima Elisa Canzoni (4^ B); nella “L2” infine si è imposto il solito Francesco Cattoglio (5^ A).
|
01/03/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati