Canoni demaniali:" il governo beffa i balneari"
San Benedetto del Tronto | Lamarezza e la protesta della Confcommercio.
E’ grande la delusione degli imprenditori balneari che, dopo la quarta proroga scaduta il 15 dicembre 2005, registrano ancora il disinteresse del Governo in merito alla rideterminazione dei canoni demaniali marittimi, un problema serio che rischia di mettere in pericolo la sopravvivenza di un settore che pure gioca un ruolo primario nell’ambito del turismo nazionale.
Nel maxi emendamento che ha accompagnato in Senato la conversione in legge del decreto ‘Milleproroghe’, infatti, non si accenna mimimamente - come invece promesso – alla soluzione del problema. Anche la Confcommercio della Provincia di Ascoli Piceno, esprime dunque la propria amarezza constatando per l’ennesima volta che le promesse non vengono mantenute, tanto più che i tavoli di concertazione non sono mai convocati. “Gli imprenditori – sottolinea il direttore Giorgio Fiori - si dicono “seriamente preoccupati per il futuro delle imprese balneari della Provincia Picena, ma anche per l’intero comparto turistico nazionale”, visto che sarà sempre più difficile contrastare la concorrenza degli altri Paesi del Mediterraneo dove non esiste l’imposta dei canoni demaniali marittimi.
Dal 2006 il comparto balneare sarà alla paralisi in quanto mancherà la possibilità di programmare investimenti finalizzati alla gestione della stagione estiva, con gravi conseguenze sull’offerta dei servizi di spiaggia e una sensibile diminuzione dei livelli occupazionali del settore”. La Confcommercio fa presente, poi, che fino a quando non sarà promulgato il provvedimento di rideterminazione dei canoni, le autorità concedenti potranno adeguare i canoni 2006 applicando agli importi versati nell’anno precedente il tasso inflativo del 2,85% così come suggerito dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
“Siamo pronti – aggiunge Fiori - ad avviare un contenzioso forte e compatto su tutto il territorio per contestare attraverso vie giudiziali ogni e qualsiasi iniziativa diversa o correlata ad un aumento dei canoni superiore a questa percentuale. L’intero turismo italiano, ma anche quello del nostro territorio già in grave difficoltà, subirà un vero e proprio tracollo. La Confcommercio – conclude Fiori – sta già organizzando una serie di manifestazioni di protesta in tutte le regioni italiane, compreso le Marche, per difendere i diritti della categoria”.
Nel maxi emendamento che ha accompagnato in Senato la conversione in legge del decreto ‘Milleproroghe’, infatti, non si accenna mimimamente - come invece promesso – alla soluzione del problema. Anche la Confcommercio della Provincia di Ascoli Piceno, esprime dunque la propria amarezza constatando per l’ennesima volta che le promesse non vengono mantenute, tanto più che i tavoli di concertazione non sono mai convocati. “Gli imprenditori – sottolinea il direttore Giorgio Fiori - si dicono “seriamente preoccupati per il futuro delle imprese balneari della Provincia Picena, ma anche per l’intero comparto turistico nazionale”, visto che sarà sempre più difficile contrastare la concorrenza degli altri Paesi del Mediterraneo dove non esiste l’imposta dei canoni demaniali marittimi.
Dal 2006 il comparto balneare sarà alla paralisi in quanto mancherà la possibilità di programmare investimenti finalizzati alla gestione della stagione estiva, con gravi conseguenze sull’offerta dei servizi di spiaggia e una sensibile diminuzione dei livelli occupazionali del settore”. La Confcommercio fa presente, poi, che fino a quando non sarà promulgato il provvedimento di rideterminazione dei canoni, le autorità concedenti potranno adeguare i canoni 2006 applicando agli importi versati nell’anno precedente il tasso inflativo del 2,85% così come suggerito dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
“Siamo pronti – aggiunge Fiori - ad avviare un contenzioso forte e compatto su tutto il territorio per contestare attraverso vie giudiziali ogni e qualsiasi iniziativa diversa o correlata ad un aumento dei canoni superiore a questa percentuale. L’intero turismo italiano, ma anche quello del nostro territorio già in grave difficoltà, subirà un vero e proprio tracollo. La Confcommercio – conclude Fiori – sta già organizzando una serie di manifestazioni di protesta in tutte le regioni italiane, compreso le Marche, per difendere i diritti della categoria”.
|
06/02/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati