Il presidente Spacca eletto membro della Commissione Ue Croazia
| ANCONA - Un riconoscimento per le Marche.
Il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, è stato nominato membro della Commissione Croazia, che lavorerà all’adesione di questo Paese all’Unione europea.
L’incarico è stato conferito, oggi, a Bruxelles, dai componenti della Commissione Relex (Relazioni esterne) del Comitato delle Regioni. Il presidente ha commentato il nuovo incarico come un riconoscimento al ruolo internazionale delle Marche, divenuto un crocevia strategico per l’apertura dell’Europa all’area balcanica.
Una scelta che rafforza il legame tra la Regione e gli Stati che si affacciano sull’Adriatico, che ha visto le Marche impegnate in progetti di cooperazione allo sviluppo e di sostegno alla crescita dei paesi della ex Jugoslavia. La Commissione Croazia del Comitato delle Regioni è composta da quattro membri, che collaboreranno - nell’ambito del Comitato consultivo misto - allo sviluppo delle relazioni con l’area balcanica, insieme a quelli designati dal Parlamento europeo.
L’incarico è stato conferito, oggi, a Bruxelles, dai componenti della Commissione Relex (Relazioni esterne) del Comitato delle Regioni. Il presidente ha commentato il nuovo incarico come un riconoscimento al ruolo internazionale delle Marche, divenuto un crocevia strategico per l’apertura dell’Europa all’area balcanica.
Una scelta che rafforza il legame tra la Regione e gli Stati che si affacciano sull’Adriatico, che ha visto le Marche impegnate in progetti di cooperazione allo sviluppo e di sostegno alla crescita dei paesi della ex Jugoslavia. La Commissione Croazia del Comitato delle Regioni è composta da quattro membri, che collaboreranno - nell’ambito del Comitato consultivo misto - allo sviluppo delle relazioni con l’area balcanica, insieme a quelli designati dal Parlamento europeo.
|
28/02/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati