Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Unione fermana si prepara all'arrivo di Prodi

Fermo | Il Professore venerdì a Porto San Giorgio. Buondonno: "E' un'occasione per tutto il territorio"

di Pierpaolo Pierleoni


Sarà un evento particolarmente atteso per tutta la provincia. Un momento cruciale della campagna elettorale, e forse anche un sostegno importante al candidato sindaco del centrosinistra fermano. L’arrivo di Romano Prodi, previsto per venerdì pomeriggio al Palasavelli di Porto San Giorgio, è stato presentato stamattina da diversi esponenti dell’Unione di Fermo, tutti convinti della grande importanza simbolica dell’arrivo del Professore nella città rivierasca.

“Quella di Prodi è una presenza fondamentale – ha esordito il candidato sindaco di Fermo Peppino Buondonno – E’ un’occasione importante per tutti, non solo per il popolo di centrosinistra. L’Italia è fatta soprattutto di province, di piccole e medie realtà. C’è da rimettere in moto la società italiana, e Prodi può farlo, valorizzando una caratteristica di sempre del centrosinistra, quella dello stare insieme, del lavorare in gruppo per raggiungere obiettivi importanti. Esattamente il contrario di quello che altri vogliono fare sia a livello nazionale che locale. Sono certo che Fermo, dopo le elezioni politiche, e anche dopo le comunali, sarà una città più rappresentata e più forte a livello nazionale”.

Tutti concordi nel valorizzare l’importanza del comizio di venerdì. Giuseppe Rossi, leader Margherita, sottolinea il valore della candidatura di Prodi come capolista proprio nella regione Marche. “E’ il segnale della vicinanza del futuro presidente del consiglio alla nostra terra. E se non avremo rappresentanti fermani in Parlamento, possiamo contare sulla rappresentatività di Prodi”. Presente anche il verde Fabrizio Cesetti, che ha rimarcato l’importanza di creare un filo diretto tra Prodi e Buondonno, in modo da offrire alla città ed alla nuova provincia un rapporto solido e proficuo con i vertici politici nazionali. Manolo Valori dell’Italia dei valori sottolinea invece la necessità di una figura capace di garantire legalità e trasparenza nella gestione della cosa pubblica, garanzia che sia Prodi che Buondonno sono in grado di dare agli elettori.

Gli esponenti dell’Unione, inevitabilmente, si trovano anche a dover rispondere sul problema della mancanza, ormai quasi certa, di un rappresentante del fermano in Parlamento, dato che, accantonato Vallasciani, il diessino Verducci dovrebbe finire fuori dai posti che assicurerebbero l’elezione. “La colpa non è nostra – replica Buondonno – Ma di una legge elettorale scellerata, che oltre a toglierci la possibilità di scegliere ci priverà forse di un rappresentante del territorio. Ma non è poi così importante. La cosa davvero fondamentale è che questo territorio abbia legami forti con la politica nazionale, e questo non lo garantisce un deputato, ma una coalizione seria: noi possiamo garantire lo stesso che conteremo nella politica nazionale”.

27/02/2006





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati