Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bilancio progetto “holidays dialysis in italy”

| CIVITANOVA M. - 76 i turisti in dialisi assistititi nell’anno 2005 nel quadro del progetto “Holidays Dialysis in Italy”, realizzato dai centri dialisi di Civitanova e Recanati.

Sono stati 76 i turisti in dialisi assistititi nell’anno 2005 nel quadro del progetto “Holidays Dialysis in Italy”, realizzato dai centri dialisi di Civitanova e Recanati. Di essi, 43 sono stati assistiti presso il centro dialisi di Civitanova e 33 in quello di Recanati. I pazienti erano tutti accompagnati da familiari per un totale di 380 turisti che hanno potuto fruire delle offerte turistiche e culturali messe a disposizione dai Comuni di Civitanova e Recanati, nonché dall’Associazione Albergatori e Confindustria Macerata. Il periodo di permanenza media è stato di circa 33-35 giorni. La provenienza geografica dei pazienti ha riguardato la maggior parte delle Regioni italiane; il Centro di Recanati ha ospitato anche un paziente tedesco. Lo comunica all’assessore Marzetti la responsabile del Centro dialisi, dottoressa Ada Stefoni.

Nel corso della permanenza sono stati sottoposti ai pazienti anche dei questionari restituiti con il carattere dell’anomimato, per verificare l’indice di gradimento dell’iniziativa. Dai questionari è emerso molto apprezzamento per la professionalità dello staff medico, infermieristico e sociale, sia per l’accoglienza e l’assistenza durante il trattamento, sia per le iniziative messe a loro disposizione dai Comuni. Vale la pena ricordare che il Comune di Civitanova ha stipulato una convenzione con gli alberghi, per un trattamento di favore per i pazienti, garantendo anche il trasporto gratuito all’Ospedale nei giorni di trattamento. E’ stata assegnata, inoltre, una card turistica agli ospiti che permette agli utenti del servizio di ottenere riduzioni sui prezzi degli esercizi convenzionati.

Adeguata pubblicità dell’iniziativa è stata fatta su tutti il territorio nazionale.
Sempre dal questionario, si è potuto accertare che la motivazione principale che ha indotto i pazienti a trascorrere le vacanze nelle nostre città è la disponibilità del posto per la dialisi. La dott.ssa Stefoni fa sapere che anche per il 2006 questa disponibilità sarà garantita e tutto il personale si farà carico volentieri di questa attività gratificante sotto il profilo umano e professionale e che soprattutto consente a persone sfortunate di trascorrere giorni di vacanza senza sentirsi diversi.

“Anche per quest’anno - dice Marzetti – il Comune di Civitanova garantisce la sua disponibilità a collaborare con il Centro dialisi dell’Asur Zona 8, per una sempre migliore accoglienza dei pazienti a favore dei quali saranno assicurare tutte le proposte degli anni passati con l’aggiunta di nuove”.

26/02/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati