Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ascoli – Juventus: individuato il responsabile del lancio del petardo

Ascoli Piceno | È un giovane di 22 anni, denunciato all’A.G. per lesioni aggravate e lancio di materiale pericoloso.

 Individuato il tifoso ascolano autore del lancio del petardo al Del Duca prima dell’inizio dell’incontro Ascoli – Juventus.

In quella occasione, il 29 gennaio scorso, un’ora prima della partita un grosso petardo è stato lanciato dalla curva nord, riservata alla tifoseria juventina, nel settore distinti nord/est.

Prima dell’esplosione il tifoso ascolano C. A., 22 anni, ha raccolto l’ordigno e lo ha rilanciato rispedendolo al mittente, in direzione della curva nord, e ferendo un tifoso juventino alla gamba destra.

Le telecamere a circuito chiuso non hanno registrato l’azione, è quindi solo in seguito alle approfondite indagini della Digos che si è giunti all’individuazione dell’autore del lancio C. A., che rintracciato ha ammesso la sua responsabilità.

La denuncia alla locale Autorità Giudiziaria per il ventiduenne è di lesioni aggravate e lancio di materiale pericoloso. Inoltre il giovane non potrà accedere agli impianti sportivi.

Deferito all’autorità giudiziaria, inoltre, anche M.F., 33 anni, per “favoreggiamento personale in seguito alle dichiarazioni mendaci rese a favore di C.A.”.

25/02/2006





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati