Carnevale in piazza 2006
Porto San Giorgio | Tutto pronto per la sfilata del martedì grasso, si parte alle 15
Il Martedì grasso va in scena a Porto San Giorgio, com’è ormai nella tradizione. Anche il Carnevale 2006 si conclude dunque tra viale Buozzi e viale Don Minzoni, ancora pochi giorni per mettere a punto maschere e carri. Il corteo partirà alle 15 e farà due giri per le vie del centro.
Forte la partecipazione a questa edizione del Carnevale, ben 12 i carri allegorici, 11 i gruppi mascherati. Da sottolineare la presenza di tante scuole del territorio, grazie allo sforzo di genitori e insegnanti che hanno lavorato per settimane.
Questi i carri che sfileranno, pronti ad aggiudicarsi la targa del migliore:
l’associazione culturale La Rocca presenta “All’arrembaggio”, con la partecipazione della scuola elementare centro;
per Contrada Campiglione “Un mare di numeri” Contrada Torre di Palme racconta “La favola di Cenerentola”, con la scuola elementare di Salvano;
il centro sociale Salvatori di San Tommaso presenta “Notre Dame de Paris”;
contrada Fiorenza propone “Basta poco, che ce vò”;
le Avis di Fermo e Porto San Giorgio si uniscono per “Un cuore grande per un grande atto di generosità”; l’Onda Azzurra nuoto e “Re Carnevale”;
il centro sociale Villa Vitali racconta “Le pazzie di re Arzille”;
il centro sociale Sacri Cuori celebra “Il funerale della bietola”;
per Contrada Campolege c’è “Haidi”; contrada Molini Girala propone la leggenda di “Robin Hood”.
Saranno premiati i migliori tre gruppi mascherati, al primo andranno 500 euro, 300 euro al secondo e 200 al terzo.
La scuola elementare Petetti di Porto San Giorgio propone Geronimo Stilton, eroe dei più piccini, la scuola dell’infanzia Borgo Rosselli ha per tema “Tutti insieme appassionatamente”, la scuola dell’infanzia Aporti “Il dolce Carnevale”; la scuola prima Sant’Andrea di Fermo ha scelto “Scommettete su di noi”, i Volley Angel sono “Angeli e demoni”. Ci saranno anche i soliti due con “Padre Fedele ma non troppo”, il centro sociale San Michele Lido Casabianca con il circo, il gruppo disperati di Rapagnano con i “Ghostbusters”, la scuola dell’infanzia Molini Tenna con gli Arlecchini, Contrada San Bartolomeo e “La marcia dei pinguini” per finire con il liceo artistico statale di Porto San Giorgio e “Some Lucky Unsatisfied”.
|
24/02/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati