Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riprende il programma del teatro di Prosa

Fermo | Al teatro dell'Aquila vanno in scena due capolavori di Luigi Pirandello

Riprende, dopo la pausa invernale, il ricco programma di Prosa al Teatro dell'Aquila con due magistrali capolavori di Pirandello: Così è se vi pare e L’uomo, la bestia e la virtù.

La Stagione, inaugurata dal brillante spettacolo Psicoparty con il comico Antonio Albanese, continuata con il brioso Musical Footloose e la commedia sentimentale Harry ti presento Sally, prevede come primo appuntamento di marzo Così è (se vi pare) di Luigi Pirandello, commedia scritta nel 1917 e adattamento di una precedente novella, La signora Frola e il signor Ponza suo genero. Il titolo racchiude il tema centrale nella produzione dello scrittore siciliano: l'impossibilità di avere una visione unica e certa della realtà.

"Io sono colei che mi si crede": così si definisce la signora Ponza, misterioso personaggio all’interno di una famiglia altrettanta enigmatica, formata da suo marito e da sua madre, la Signora Frola. I tre vivono in tre diverse abitazioni e non è possibile capire, per gli abitanti del paese, quali siano i loro effettivi rapporti di parentela. Il signor Ponza e la signora Frola danno versioni contrastanti, entrambe valide e inconfutabili, sarà la stessa signora Ponza a sciogliere l’enigma. Giulio Bosetti, attore e regista, vanta una lunga esperienza con il teatro pirandelliano che gli ha permesso di poter tessere una costruzione drammaturgica perfettamente contestualizzata in una scena che ricalca fedelmente la rivoluzione teatrale compiuta dall’autore nel ‘900.

L’Amministrazione Comunale continua nell’opera di valorizzazione di una Stagione di Prosa di qualità, che permette una sempre maggior fruibilità a tutti gli appassionati del comprensorio e specialmente ai giovani la cui risposta è in forte crescita. L’augurio è che le nuove generazioni di spettatori trovino sempre nuovi motivi di interesse, di arricchimento culturale e di grandi emozioni.

Biglietti: - Settore A euro 25; Settore B euro 20, ridotto* euro 10; Settore C euro 10.

* Riduzione per studenti e giovani fino a 25 anni e pensionati oltre 65 anni.

24/02/2006





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati