La Fondazione Sosteniamoli subito
Ascoli Piceno | Per aiutare concretamente i familiari delle vittime degli infortuni sul lavoro. Liniziativa dellAssociazione Nazionale Mutilati ed Invalidi sul Lavoro.
Per aiutare concretamente i familiari delle vittime degli infortuni sul lavoro, l’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi sul Lavoro ha voluto istituire la Fondazione “Sosteniamoli subito”.
Oltre 60 anni di vita associativa dedicati all’assistenza e alla tutela dei diritti degli infortunati sul lavoro hanno spinto l’ANMIL a costituire appositamente un Fondo, attraverso il quale contribuire a migliorare le drammatiche condizioni di vita nelle quali si trovano improvvisamente i superstiti dei caduti sul lavoro, e con quattro morti al giorno l’Italia risulta tra i paesi industrializzati con la più alta mortalità per cause di lavoro.
La Fondazione “Sosteniamoli subito” ha programmato dunque una serie di iniziative mirate ad offrire un’opportunità di aiuto economico e di supporto a vedove e orfani di lavoratori deceduti, sia per affrontare le prime difficoltà economiche che sopraggiungono all’indomani dell’infortunio sia per poter trovare soluzione ai problemi sociali e burocratici che aggravano una perdita già di per sé grave.
Per tutte le iniziative la Fondazione agirà sulla base di programmi di intervento pluriennali e di progetti almeno di durata annuale, avvalendosi di un consistente Fondo iniziale costituito dall’ANMIL, che verrà incrementato dalla raccolta di donazioni liberali, nonché con i contributi di altri enti pubblici o privati che intenderanno sostenere la realizzazione di singoli progetti.
|
23/02/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati