Transito dei mezzi agricoli sulla strade
| MACERATA - Uniformati dalla provincia i criteri per lobbligo della scorta tecnica per il transito dei mezzi agricoli lungo le strade
Il transito dei mezzi agricoli sulla strade richiede accorgimenti che, senza diminuire la sicurezza della circolazione, non ostacolino l’attività delle imprese agricole, specie nei periodi estivi. La Provincia di Macerata - a cui spetta in base al codice della strada rilasciare le autorizzazioni al transito, sulle strade di competenza, dei mezzi ed attrezzi agricoli con larghezza della sagome superiore a metri 2,55 – ha adottato una decisione di uniformità delle regole che prevedono l’obbligo della “scorta tecnica motorizzata”.
Questa, indipendentemente dall’ampiezza della carreggiata, da quest’anno sarà obbligatoria per tutti i mezzi agricoli la cui sagoma supera i 2 metri ed 80 centimetri di larghezza. Il mezzo di scorta, equipaggiato con luce lampeggiante gialla o arancione, deve precedere il mezzo agricolo di una distanza compresa tra i 75 ed i 150 metri.
Fissando questo nuovo criterio, concertato con le associazioni di categoria ed operatori del settore agricolo, la Provincia ha inteso salvaguarda la sicurezza stradale e nello stesso tempo rende più agevole la circolazione dei mezzi delle imprese impegnate nei lavori nei campi, quando - dovendo spostarsi da un luogo ad un altro – debbono circolare sulla rete viaria provinciale.
E’ anche questo un passo avanti – sottolinea all’assessore provinciale all’agricoltura, Luigi Carlocchia – nel sostegno delle imprese del comparto, a cui va il merito di affrontare le reali difficoltà del settore agricolo con caparbietà e serietà mantenendo alta la qualità delle produzioni e dei servizi”.
|
16/02/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati