Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Provincia di Ascoli alla Bit, Borsa Internazionale del Turismo, dal 18 al 21 febbraio

Ascoli Piceno | Una novità: per la prima volta in uno stand completamente nuovo, di oltre mille metri quadrati, lo spazio verrà suddiviso tra le province marchigiane

Tipicità enogastronomiche, artigianato artistico e gigantografie che illustrano le bellezze del paesaggio Piceno. La Provincia di Ascoli Piceno, attraverso il Servizio Turismo, Agricoltura e Parchi, sta lavorando sodo per l’allestimento dello stand alla Bit, Borsa Internazionale del Turismo, in programma alla Fiera di Milano dal 18 al 21 febbraio prossimo.

La presenza delle Marche alla più importante fiera del settore è caratterizzata da una novità importante: per la prima volta, infatti, in uno stand completamente nuovo di oltre mille metri quadrati lo spazio verrà suddiviso tra le province marchigiane. Il percorso si snoderà in una sorta di miniviaggio dal mare alla montagna, dove le Province presenteranno il loro prodotto turistico.

I turisti saranno catturati da numerosi pannelli tra cui gigantografie del mare di San Benedetto, di Piazza del Popolo di Ascoli, del Lago di Pilato e altre composizioni che rivelano la straordinarietà del patrimonio artistico, del verde rilassante che caratterizza la collina Picena. Nelle teche predisposte su tutti il percorso avranno spazio le tipicità gastronomiche, dalle olive all’ascolana, alle confetture di frutta della Valdaso, al tartufo dei Sibillini, ai marroni della Laga, alle patate di Palliano, al profumato olio extravergine.

Uno spazio apposito è stato predisposto per i vini che troveranno posto in una sorta di enoteca regionale dove saranno esposte le doc regionali. Tra i prodotti dell’artigianato artistico spiccano il rame di Force, la ceramica ascolana e il tombolo di Offida.

Tra il materiale promozionale che verrà distribuito alle decine di migliaia di visitatori presenti alla Bit, tra operatori turistici e pubblico, è da segnalare l’ultima produzione dell’Assessorato al Turismo della Provincia di Ascoli una cartina stampata in diverse decine di migliaia di copie dedicata alle aree protette del territorio.

“Piceno, Terra di Parchi” è il titolo della pubblicazione che per la prima volta raccoglie su una cartina maneggevole le notizie sui Parchi Nazionali dei Sibillini e del Gran Sasso e Monti della Laga, con le emergenze naturalistiche, la spiegazione dei più frequentati percorsi escursionistici, l’elenco completo delle strutture ricettive dei Comuni compresi nelle aree dei parchi.

Nella cartina c’è anche una citazione per la Riserva Naturalistica Regionale della Sentina e per l’istituendo Parco Marino del Piceno. Si tratta di uno strumento indispensabile per tutti coloro che vorranno scoprire questo meraviglioso territorio, avendo a disposizione tutti i numeri telefonici per prenotare non solo le strutture ricettive, ma anche le escursioni.

“La Bit è un passaggio fondamentale e irrinunciabile per presentare l’offerta turistica – spiega l’assessore al Turismo della Provincia di Ascoli Avelio Marini. Un’offerta come sempre molto diversificata che punterà ovviamente sul mare, ma anche ad incrementare le possibilità di turismo nell’entroterra e nella montagna, legata soprattutto al concetto della destagionalizzazione., visti gli importanti risultati ottenuti con l’ultima campagna promozionale che ha riguardato i pacchetti turistici dell’autunno”.

15/02/2006





        
  



1+2=
Avelio Marini

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati