Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Congresso Internazionale "Città di Ascoli Piceno"

Ascoli Piceno | 1, 2, 3 Marzo le date degli incontri con la dott.ssa Sorgi

Fervono i preparativi per l’edizione 2006 del  Congresso Internazionale “Città di Ascoli Piceno”  in programma  nei giorni 1, 2, 3 marzo 2006 al Palazzo dei Capitani ad Ascoli Piceno. Il tema del Congresso di psicoterapia ha suscitato molto interesse e già sono pervenute le adesioni da Russia , Cina , Europa dell’Est. Molti  sono gli esponenti, in campo nazionali e internazionale, che interverranno soprattutto nelle aree della Medicina / Ginecologia, Sessuologia, Psicoterapia, Neuroscienze,   Economia .

Il dibattito multi disciplinare, guidato dalla dottoressa Gabriella Italia Sorgi, sarà incentrato sulla figura del padre: un argomento di grande attualità, come è confermato dalle numerose adesioni, a conferma del fatto che  è sempre più sentito  il bisogno di regole e non di norme. Gli organizzatori infatti riconfermano come “la Regola fa crescere i figli mentre la norma rigida impedisce  la crescita dei figli”. Dunque gli organizzatori si  interrogano “Chi è questo Padre nel nostro tempo?”

Le risposte sono immediate “ la ricerca di padre” si sviluppa nei modi più svariati e diventa un’occasione storica, straordinaria per recuperare il significato più profondo di questa figura. Proporre l’incontro sul “Ponte delle Culture” , come l’ha chiamato la Dott . ssa Sorgi, vuol dire discutere e  tentare di non perdere di vista le funzioni fondamentali del Padre, che conoscenza, distacco, rispetto e libertà, ma soprattutto è colui che ci incoraggia, ogni volta che c’è una caduta, a ripartire con spirito di ricerca.

L’ispiratrice del Congresso Internazionale Gabriella Sorgi ricorda inoltre che “abbattere gli schemi mentali è necessario per cambiare la vita: spostare la prospettiva ci porta ad una visione diversa dell’ Universo in cui viviamo e la ricerca di Padre è  ricerca di Verità”. Affermazioni importanti nella consapevolezza che “una società senza Padre è una  società che si avvale di Verità Assolute che eliminano gli altri o l’altro per una stupida competizione basata sul mors tua, vita mea” .

Ad Ascoli nel congresso internazionale si dibatterà anche del fatto che “il tempo attuale ha bisogno di Persone che sono un fine e non un mezzo”, ne deriva che “il Padre va inteso come “ l’Universo in cui vivo ” ascolta tutti i figli nella par condicio”.

13/02/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati