Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'aquila e il leone. L’arte veneta a Fermo, Sant’Elpidio a Mare e nel Fermano

Fermo | La presentazione della mostra è in programma a Venezia. Amministratori locali pronti per la trasferta

È programmato a Venezia, per il prossimo 15 febbraio 2006, ore 12.30, presso la Sala del Piovego di Palazzo Ducale, il primo incontro con la stampa per la presentazione della mostra “L'aquila e il leone. L’arte veneta a Fermo, Sant’Elpidio a Mare e nel Fermano”.

Parteciperanno il Sindaco del Comune di Venezia Massimo Cacciari, l’Assessore alla Cultura della Provincia di Venezia Nicola Funari, il Sindaco e l’Assessore alla Cultura della Città di Fermo, Saturnino Di Ruscio e Fabrizio Emiliani, il Sindaco e l’Assessore alla Cultura della Città di Sant’Elpidio a Mare, Giovanni Martinelli e Antonio Santori, l’Assessore regionale alla Cultura Giampiero Solari, l’Assessore alla Cultura della Provincia di Ascoli Piceno Olimpia Gobbi, il Soprintendente ai Beni Storici , Artistici ed Etnoantropologici delle Marche, Lorenza Mochi Onori, il Curatore della mostra Stefano Papetti, i rappresentanti del Comitato Scientifico e di tutti gli Enti organizzatori, copromotori e patrocinatori.

Rappresentate simbolicamente da due animali ugualmente nobili, il “Leone Alato” per Venezia e “L’ Aquila” per Fermo, le due città adriatiche ricostruiscono oggi, con questa mostra, la loro antica alleanza, prendendo spunto dalle comuni radici culturali. La mostra consentirà di ammirare nelle due sedi espositive di Fermo e di Sant’Elpidio a Mare, dal 24 marzo e fino al 17 settembre 2006, capolavori dimenticati eseguiti da pittori, scultori ed orafi veneti. La generosità di vari prestatori permetterà, inoltre, il temporaneo rientro nel Fermano di polittici dispersi di Jacobello del Fiore, Carlo e Vittore Crivelli, Lorenzo Lotto e Palma il Giovane eseguiti per le chiese del territorio. Un evento progettato per ricostruire le fila di una congiuntura artistica che affondava le proprie radici in quei territori della terraferma che rappresentavano l’humus necessario alla fioritura di una grande civiltà artistica, il cui magistero ancora oggi rende affascinante il percorrere le dolci colline del Fermano alla ricerca delle cospicue tracce di antiche consuetudini. Il Comitato Scientifico, presieduto da Stefano Papetti, si avvale della presidenza onoraria di Pietro Zampetti. Catalogo Marsilio Editore.

La scelta della sede veneziana per il primo incontro con la stampa tende a rinsaldare questo importante legame storico-artistico sorto tra le due città tra il XIII e XV secolo. Dopo quella di Venezia seguiranno le presentazioni ad Ancona e Fermo.

Promossa da: Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Soprintendenza per il Patrimonio Storico-Artistico ed Etnoantropologico delle Marche di Urbino, Regione Marche, Provincia di Ascoli Piceno, Provincia di Venezia, Comune di Fermo, Comune di Sant’Elpidio a Mare, Comune di Venezia, Arcidiocesi di Fermo, Sezione Archivio di Stato di Fermo, Fondazione Carifermo. Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

10/02/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati