Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il 24 febbraio nascerà Confindustria Fermo

Fermo | Da Uif (Unione Industriali del Fermano) a Confindustria Fermo, la quinta associazione territoriale delle Marche

Il riconoscimento da parte di Confindustria nazionale era arrivato nell’ottobre scorso. Ora toccherà alle aziende associate votare sul nuovo nome.

Da Uif (Unione Industriali del Fermano) a Confindustria Fermo, la quinta associazione territoriale delle Marche.

Un riconoscimento che coincide con l’avvento della nuova provincia.

L’assemblea straordinaria dei soci (originariamente prevista per il 2 febbraio, poi rinviata per la morte del funzionario Pierpaolo Antinori) è stata convocata per venerdì 24 febbraio alle ore 14.45 alla sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori a Fermo.

Unico l’ordine del giorno: “modifica statutaria: delibera per la nuova denominazione in Confindustria Fermo”. Alla votazione seguirà un convegno organizzato dal gruppo Giovani Imprenditori della Uif e dall’omonimo gruppo dell’Anci dal titolo: “Imprese calzaturiere e competitività: le nuove frontiere”. Il 20 ottobre scorso Confindustria aveva deciso: l’Unione Industriali del Fermano (Uif) sarà indipendente dall’Assindustria di Ascoli.

A pronunciare la “sentenza” Marino Vago, vice del presidente Montezemolo. 538 aziende associate (che impiegano in totale 10.000 dipendenti), 12 sezioni merceologiche (dalle calzature ai cappelli, dall’agroalimentare al turismo), la Uif è nata nel 1979. A fondarla furono 33 industriali. Nel 1995, dopo lotte e risultati, è arrivato il riconoscimento di Confindustria. 10 anni dopo, un altro traguardo. Quello dell’autonomia dalla territoriale di Ascoli.

Diretta conseguenza della nascita della Provincia del Fermano (avvenuta nel maggio del 2004). A guidare la Uif dal 2003 (è stato rieletto per altri due anni nel giugno scorso) Alvaro Cesaroni, amministratore della Sigma, ditta di Altidona operante nel settore della meccanica.

30/01/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati