Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Comparto ex Canossiane

Porto San Giorgio | Il modo di agire celere ed autoritario fa sorgere molti dubbi e perplessità

di Maria Diana Fioretti*

La convocazione repentina ed improvvisa del Consiglio Comunale indetta per il giorno 30/01/2006 da parte del Sindaco sul “Comparto ex Canossiane” mi fa rompere gli indugi e mi spinge a rivolgermi a quanti come me durante l’Amministrazione-Rossi hanno sostenuto e votato il piano regolatore e di conseguenza conoscono il problema di questo comparto. Brignocchi, Marcaccio, Rocchetti e tutti i rappresentanti dei partiti facenti parte dello Schieramento -Politico-Rossi sanno bene che il “Residenziale” messo in quell’area del parco Canossiane aveva solo valore sociale con finalità pubblica, perché era destinato all’ampliamento delle Scuole Canossiane qualora ce ne fosse stato bisogno; non era assolutamente un “Residenziale” speculativo come lo si vuole attuare oggi.

Inoltre con la scusa di qualche appartamento E.R.P. si è aumentata la volumetria, mentre invece non si è applicato il 50% di E.R.P. come il Piano Regolatore prevedeva. Durante l’Amministrazione Amici, ho fatto un’opposizione spietata al Centro-Destra sul problema delle Ex Canossiane, e insieme a me c’erano a lottare anche Scardaoni, Raccichini, Signore e Dionisi; come è possibile ora rinnegare in maniera così sfacciata tutto ciò in cui si è creduto e sbandierato prima? Dove sta più la differenza tra Centro-Destra cementificatore e Centro-Sinistra che si dichiarava ricco di valori sociali?

Anzi in questo momento, con l’ultima votazione in Consiglio Comunale, i partiti del Centro-Destra si sono quasi riscattati e se proseguiranno su questa strada si ripuliranno totalmente la faccia di fronte alla città. Mentre questa Amministrazione di Centro-Sinistra dimostrerà solo di essere stata presa da una ingordigia urbanistica mai verificatasi prima; infatti vuole cementificare in soli 2 anni rimastigli i pochi spazi liberi e strategici per la crescita della nostra Porto San Giorgio, senza discuterne in maggioranza, dove ci si impone con il ricatto di andare tutti a casa, senza confronto con la minoranza che sempre rappresenta un nutrito gruppo di cittadini, con le varie associazioni locali, in primis con l’attuale comitato cittadino e con i Sangiorgesi tutti. Ma per confrontarsi democraticamente ci vuole tempo, riflessione ed amore per la Città.

Mentre si preparava il programma dell’ultima campagna elettorale ci si ripeteva spesso, quando si trattava di urbanistica, che bisognava riparare i danni compiuti dal Centro-Destra; a me sembra invece che a quei danni se ne stanno aggiungendo altri con determinatezza e scientificità.

Sappiamo bene tutti che se una Amministrazione decide di apportare delle variazioni ad un comparto a favore del bene pubblico, la sua azione è insindacabile. Quindi è inutile fare impaurire i Consiglieri parlando di contenziosi, perché ci sono mille modi per risolverli.

Basta volerlo!

Questo metodo di agire celere ed autoritario fa sorgere molti dubbi e perplessità.

Quale città vogliamo, ci si è chiesto più volte in passato; non certo quella degli speculatori, ma quella a misura d’uomo con finalità turistiche e quindi con le piazze, con il verde e con gli spazi liberi, fruibili da tutti, che non debbono trovarsi solo al centro, ma ovunque, perché oggi si deve parlare di una città policentrica, dove in ogni quartiere il cittadino può vivere la sua vita sociale senza per questo doversi spostare.

*ex amministratrice comunale

30/01/2006





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati