Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Consiglio provinciale: deliberazioni adottate nella prima seduta 2006

| MACERATA - Numerose le interrogazioni, interpellanze e mozioni che erano state presentate da diversi consiglieri. Approvati gli atti amministrativi proposti dalla Giunta o dai singoli assessorati.


Nella prima seduta del nuovo anno, il Consiglio provinciale di Macerata ha trattato le numerose interrogazioni, interpellanze e mozioni che erano state presentate da diversi consiglieri ed ha approvato gli atti amministrativi proposti dalla Giunta o dai singoli assessorati. Queste le principali deliberazioni adottate:

Società “Inno Tecno 2050”. Il Consiglio ha deliberato (15 favorevoli e 7 contrari) la partecipazione della Provincia di Macerata tra i soci fondatori (insieme alle due Università di Macerata e Camerino, alla Camera di Commercio di Macerata, alla Banca delle Marche e alla Fondazione Carima) della costituenda società consortile “Inno Tecno 2050”. La società è finalizzata a far confluire su di essa “le risorse scientifiche messe a disposizione dalle Università, le risorse tecniche organizzative ed il know-how delle imprese, al fine di realizzare una sinergia tra ambiti imprenditoriali ed accademici che sia in grado di potenziare la ricerca tecnologica e incentivare il trasferimento della stessa al settore applicativo ed imprenditoriale”.

Riorganizzazione amministrativa dell’Ente. Il Consiglio (16 favorevoli e 7 contrari) ha approvato le linee di indirizzo ed i criteri direttivi per la riorganizzazione interna e per la revisione della dotazione organica della Provincia. Quello che è stato ipotizzato è un “progetto di aggiornamento che riorganizzi la struttura per aree omogenee di attività ed altresì un progetto di riorganizzazione dei settori che abbia come ulteriore criterio ispiratore quello del contenimento della spesa”. Tra le ipotesi indicate nei criteri direttivi, di cui ora saranno informate le organizzazioni sindacali, figura un riaccorpamento degli attuali sette dipartimenti in tre aree omogenee: area del territorio (viabilità, patrimonio, genio civile, urbanistica, ambiente), aree dei servizi di staff (affari generali, risorse finanziarie, risorse umane, contratti), area dei servizi alla persona e all’impresa (attività produttive, agricoltura, cultura, turismo, formazione e scuola, politiche del lavoro).

Regolamento Tosap. Il nuovo regolamento (18 favorevoli, nessun contrario, 4 astenuti) disciplina in modo più articolato, sia ciò che riguarda gli atti di concessione di occupazioni temporanee o permanenti di aree pubbliche, sia la tassa in senso proprio. E’ stata introdotta una più dettagliata descrizione della procedura allo scopo di agevolare l’utente. Sono fissati termini entro cui concludere la procedura da parte degli uffici ed introdotti compiti che la Provincia si assume in ausilio dei contribuenti, oltre a nuove e più agevoli modalità di pagamento.
Osservatorio per la sicurezza stradale. La composizione dell’Osservatorio provinciale è stata allargata (16 favorevoli, nessun contrario, 5 astenuti) ad un rappresentante dell’Inail e del Csa (ex Provveditorato agli Studi).

Interventi per attività e beni culturali. Il Consiglio (15 favorevoli, nessun contrario, 5 astenuti) ha approvato indicazioni integrative per il riparto dei fondi regionali 2006 relativi alla legge 75 per attività e beni culturali. In particolare l’88% dei fondi trasferiti dalla Regione alla Provincia di Macerata saranno destinati per il 34% a musei e beni culturali, per il 25% a biblioteche ed archivi, per il 41% alle attività culturali e al settore dello spettacolo.
Centro per l’impiego di Tolentino. Il Consiglio ha deliberato (14 favorevoli e 5 contrari) di stipulare un contratto di locazione con patto di futura vendita di alcuni locali nel centro di Tolentino per sistemarvi gli uffici del Centro per l’impiego, attualmente collocato nella sede periferica dell’ex Hotel Marche, in contrada S.Lucia.

24/01/2006





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati