Il senatore Magnalbò fa il punto nell'anno delle elezioni
Fermo | Incontro di inizio stagione: gli impegni in Parlamento e gli errori del partito secondo il senatore di Alleanza Nazionale
di Pierpaolo Pierleoni
Tradizionale incontro di inizio anno per il senatore Luciano Magnalbò, che a pochi mesi dalle prossime elezioni politiche ha voluto puntualizzare alcune linee centrali per l’indirizzo di Alleanza Nazionale, nel fermano come in tutta Italia.
“Dobbiamo abbandonare ogni litigiosità – ha rimarcato il parlamentare – Serve partire da una maggiore libertà di azione ed autonomia per i singoli circoli. Non deve essere un gruppo ristretto a decidere per tutti. Vanno evitate liti e spaccature come accaduto anche nel gruppo consiliare di Fermo del partito e nel circolo di Porto San Giorgio”.
Il parlamentare ha anche elencato alcuni interventi di cui si è reso protagonista in Senato. Ha ricordato di aver scritto un volume dal titolo “Verso la nuova Costituzione” in tema di riforma costituzionale, con prefazione dell’onorevole Gianfranco Fini. Altri temi in cui il senatore ha affermato di aver offerto un importante contributo sono relativi al mobbing ed alla sofferta questione del marchio sul made in italy, osteggiato da alcuni gruppi di grandi industriali.
Altre iniziative intraprese da Magnalbò, riguardanti tematiche di non primissimo piano, hanno riguardato inoltre il disegno i legge sulla ristrutturazione del catasto, sul recupero di refurtiva di valore storico-artistico, sulla non tassabilità di auto storiche e sul vaccino anti-meningite. Altre frecce da scoccare, per il senatore di Alleanza Nazionale, in merito ad alcuni progetti locali.
Magnalbò spiega con vanto come si sia adoperato personalmente per trovare i tre milioni di euro necessari per il recupero della Basilica di Santa Croce a S. Elpidio a Mare, e l’impegno per rendere il Parco archeologico di Falerone come parco nazionale. E fatto il punto su tutti gli impegni assunti, a Magnalbò non resta che ripartire per una nuova stagione politica e sperare che il prossimo 9 aprile lo elegga di nuovo tra i principali protagonisti della politica marchigiana.
|
02/01/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati