Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riconversione della Sadam

Fermo | Sarebbe un grosso errore abbandonare l'ipotesi della produzione di bioetanolo

di Michele Rastelli*

Nonostante si senta ripetere che la riconversione dello zuccherificio di Fermo non possa essere indirizzata anche verso la produzione di bioetanolo perché antieconomica, continuo a ritenere che sarebbe un grosso errore abbandonare tale opzione se per riconversione si intende un’unica ed irripetibile occasione di rilancio ambientale in genere ed economico del territorio e non un semplice brodino caldo. Come noto il bioetanolo è un combustibile in pareggio nell’emissione in atmosfera di CO2, cioè non contribuisce all’effetto serra, e che producendosi da cereali, sorgo e barbabietole è energia rinnovabile.

Questo significa che ettari ed ettari di terreno ora tolti alla produzione potrebbero essere recuperati, che gli operatori agricoli che hanno investito in attrezzature per la coltura della barbabietola non sarebbero costretti ad ingenti perdite, che dette colture non essendo destinate ad entrare nel ciclo alimentare potrebbero essere OGM con conseguente aumento della produttività e risparmio di pesticidi, ed infine che le maestranze potrebbero guardare al loro futuro con maggiore tranquillità. Si preferisce però continuare a dire che la produzione di bioetanolo è antieconomica.

Ora, a parte che se fosse così antieconomica non si capirebbe il senso della nascita di ALCOPLUS, una Associazione tra Cavino e ALC.ESTE, quest’ultima interamente controllata dal gruppo CO.PRO.B./Italia Zuccheri, da Eridania Sadam e da Finbieticola, per la produzione di bioetanolo e il cui Direttore Generale, Antonio Emaldi, ha dichiarato: “Già oggi produciamo 80 mila tonnellate annue di bioetanolo per la carburazione, ma è una stima di uno a cinque rispetto a quello che abbiamo in mente di produrre”, se anche lo fosse antieconomica, che significa?

Qui bisogna innanzitutto cominciare con lo stabilire se il primato spetta all’economia oppure alla politica.

Se spetta alla politica, è ad essa che competono le scelte e renderle, là dove non lo siano già di per sé, economicamente vantaggiose se non si considerano i vari protocolli per uno sviluppo sostenibile solo un mucchio di chiacchiere ma obiettivi da raggiungere a qualsiasi costo.

*assessore all'ambiente del comune di Fermo

02/01/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati