Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Icone orientali in mostra a Civitanova Marche

| CIVITANOVA MARCHE – Singolare evento culturale, dal 5 al 9 gennaio, presso la Sala Foresi, al pianterreno di Palazzo Sforza.


Singolare evento culturale, dal 5 al 9 gennaio, presso la Sala Foresi, al pianterreno di Palazzo Sforza. Il dottor Lucio Sotte ha organizzato una mostra sull’icona nella tradizione bizantina, nella quale saranno esposte opere dipinte da un giovane artista rumeno, Ionut Barbu, che da anni si dedica con grande talento all’iconografia classica. Ma non si tratterà di una semplice mostra. Il programma, infatti, prevede, il giorno dell’Epifania, alle ore 18, un atelier durante il quale l’artista farà vedere come nasce un’icona. Nei giorni successivi, alle ore 18, ci saranno degli incontri cu alcuni dei temi preferiti dall’iconografia orientale: Cristo Salvatore, Madre di Dio, Santi d’Oriente.

La manifestazione verrà inaugurata il 5 gennaio, alle ore 17, con una conferenza presso la sede del consiglio comunale. Interverranno il dottor Sotte (“Significato e riscoperta dell’icona nei paesi dell’ Occidente”) e lo stesso pittore (“Ritorno all’innocenza”). Alle 19 verrà aperta la mostra.

Per capire che cosa rappresenti l’icona per i cristiani ortodossi basta entrare in una chiesa di rito bizantino: davanti alle immagini sacre illuminate da lampade e candele, ogni fedele si genuflette, fa il segno della croce (con tre dita unite: pollice, indice e medio a significare la Trinità) e bacia le icone di Cristo, della madre di Dio e dei Santi locali.

L’icona (dal greco eikon, immagine) è il segno della presenza di Dio ed è la forma più semplice ed immediata di autocoscienza ecclesiale che i popoli bizantini e slavi posseggono.

30/12/2005





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati