Piace il Natale veregrense
Montegranaro | Ottimo riscontro di pubblico per gli appuntamenti proposti in città
di Endrio Ubaldi*
Nonostante il periodo natalizio, sia solitamente nel corso dell’anno, il momento di maggior coesione familiare e d’intense frequentazioni fra amici e parenti, i momenti culturali organizzati dall’Assessorato hanno avuto un ottimo riscontro di pubblico, con notevole apprezzamento alle diverse attività svolte e con piena soddisfazione da parte del sottoscritto e dei funzionari e collaboratori del settore cultura.
Partendo dal Convegno sui cerchi nel grano, fortemente voluto dall’appassionato e studioso Sindaco Gianni Basso, dove nei 2 giorni d’approfondimento con esperti di fama internazionale, tanto è stato l’interesse suscitato con una buona partecipazione soprattutto da parte dei giovani, per proseguire con momenti di cultura classica e tradizionale, come il Presepio Artistico curato dall’Associazione Culturale “Il Labirinto”, nei locali della Pro - Loco e Sala Mostre in Piazza Mazzini, con tanti nuovi aggiustamenti, che di anno in anno, lo stanno caratterizzando come uno dei presepi più caratteristici del Fermano e che è già stato visitato da centinaia di persone, insieme ai 2 concerti organizzati dagli “Amici della Musica” diretti dal “concittadino onorario” Francesco Di Rosa, il secondo dei quali, tenutosi il giorno di Santo Stefano presso la nuova chiesa di S.Maria, ha visto la partecipazione di un pubblico record ed entusiasta. Ottimo è stato anche il tradizionale Gospel che ha visto protagonista, quest’anno, il famosissimo gruppo dei “Talk of Da Town”, nonostante l’importanza del gruppo statunitense, non vi è stata la partecipazione di pubblico degli anni scorsi, probabilmente, ciò è dovuto al moltiplicarsi dei concerti gospel nel territorio e alla data del 23 dicembre, diversa rispetto a quella solita della settimana successiva al Natale.
Molto apprezzata è stata l’iniziativa curata dalla Biblioteca Comunale, dove le ragazze del servizio civile insieme a Patrick e a Gionata, hanno organizzato una settimana in compagnia di Babbo Natale, con letture natalizie animate, dove tanti bambini provenienti anche da altri Comuni, hanno avuto modo di ammirare l’ottimo ambiente con atmosfera natalizia, allestito per l’occasione, unitamente all’amore e alla passione degli organizzatori.
Dulcis in fondo, ma non meno importante delle altre iniziative, è stata la presentazione del quadro con l’elenco di tutti i Sindaci dall’Unità d’Italia ad oggi, fortemente voluta dal primo cittadino, svoltasi la mattina della vigilia di Natale, che ha visto la preziosa collaborazione dell’Assessorato alla Cultura con la Responsabile del servizio anagrafe-stato civile Ercolani Maria Carla, nella ricerca degli eredi dei primi cittadini di fine ottocento inizio novecento.
Ebbene, la partecipazione di tutti i Sindaci viventi e di molti eredi anche di famiglie non più residenti a Montegranaro, è la miglior risposta ad una importantissima iniziativa di forte valore storico culturale, finalizzata a far conoscere e tramandare, soprattutto ai più giovani, la memoria di coloro che hanno guidato il Comune calzaturiero negli ultimi 150 anni.
*vice sindaco del comune di Montegranaro
|
28/12/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati