Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fine anno: Provincia, appaltati lavori per oltre un milione di euro

| MACERATA - Presso gli uffici del settore contratti e patrimonio, si sono svolte le operazioni di gara che hanno portato all’individuazione delle imprese aggiudicatarie


Nei giorni precedenti le festività natalizie, la Provincia di Macerata ha definito diversi appalti indetti nei mesi scorsi. Presso gli uffici del settore contratti e patrimonio, si sono svolte le operazioni di gara che hanno portato all’individuazione delle imprese aggiudicatarie. In totale si tratta di appalti per oltre un milione di euro. Queste, nel dettaglio, le opere che ora andranno ad essere realizzate:

Cavalcavia ferroviario in comune di Gagliole. Si tratta della ristrutturazione del viadotto della linea ferroviaria Civitanova-Albacina situato al km 64-050 della strada (ex statale) 361 Septempedana, tra San Severino e Castelraimondo. Il progetto esecutivo, redatto dall’ufficio tecnico provinciale, prevede una spesa di 138 mila euro, di cui 99 mila per opere in appalto affidate all’impresa Calzolai di Macerata. Il ponte (a campata unica) verrà ristrutturato e migliorato dal punto di vista sismico.

Sistemazione della “Sarnano-Sassotetto”. La strada, interessata nella primavera scorsa da due grosse frane, era stata riaperta all’inizio dell’estate dopo consistenti lavori di rifacimento in più punto della carreggiata. Ora con questi nuovi lavori, per un importo di 193 mila euro, di cui 154 mila in appalto, si procede al rifacimento dello strato di base e del tappetino d’asfalto tra il chilometro 5 e il chilometro 8. Alla gara, vinta da una ditta di Nocera Umbra, hanno partecipato 64 imprese.

Allargamento strettoia Colle San Valentino. Si tratta di lavori per migliorare la visibilità di una curva della strada provinciale 25 “Cingolana” eliminando una strettoia all’imbocco dell’abitato dell’omonima frazione di Cingoli. I lavori, affidati alla ditta “Gatti e Purini” di San Severino, prevedono un costo progettuale di 42 mila euro. Alla gara hanno partecipato quattro imprese. 

 Ipsia “Ercole Rosa” di Tolentino. Dopo i lavori, già eseguiti, di miglioramento dei locali e del tetto, per circa 100 mila euro, con questo nuovo appalto – vinto da un’impresa campana, quale migliore offerente tra le 65 ditte concorrenti – la Provincia completa la ristrutturazione del fabbricato di Via Nazionale in cui è ospitato l’Istituto professionale “Ercole Rosa” (sezione distaccata di Sarnano), che conta circa 130 studenti frequentanti le sezioni di “Moda” e di “Meccanica”. L’appalto (453 mila euro) rientra nell’investimento complessivo di 607 mila euro che, tenendo conto delle esigenze di studenti e insegnanti, punta a rendere più funzionale la sede scolastica.
 
Fiume Chienti. 
Sono stati appaltati lavori di risagomatura dell’alveo nel territorio a confine tra i Comuni di Macerata e Corridonia.. Il tratto interessato è quello che va da circa 150 metri a monte della confluenza con il torrente Fiastra fino al punto in cui termina l’abitato di Piediripa. Le opere da eseguire – secondo un progetto (260 mila euro) predisposto dal settore Genio civile della Provincia – serviranno a riaprire le sezioni di flusso del fiume che oggi si presentano, in alcuni punti, assai ridotte a causa della notevole presenza di materiale ghiaioso trasportato dalle piene e a causa della vegetazione arbustiva cresciuta nel corso degli anni. L’impresa di Trevi, vincitrice dell’appalto a cui hanno partecipato 85 ditte, realizzerà anche opere di difesa delle sponde nei tratti in cui è necessario arginare il fenomeno erosivo, così da evitare maggiori danni e possibili esondazioni delle acque fluviali.

27/12/2005





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati