L'amministrazione provinciale non invia biglietti di auguri
Fermo | La somma risparmiata andrà a tre associazioni di volontariato tra cui la locale "Il Ponte"
Anche per questo Natale la Giunta provinciale ha deciso di evitare la stampa e l’invio di migliaia di biglietti augurali, preferendo a questi semplici lettere inviate alle autorità civili, religiose e militari che provvederanno ad estendere gli auspici per un felice Natale ed un sereno nuovo anno alle loro comunità.
“Come lo scorso anno abbiamo preferito dirottare la somma in bilancio ad opere di bene - ha dichiarato il presidente Massimo Rossi - L’anno scorso sostenemmo le tre sedi provinciali dello Iom mentre quest’anno abbiamo pensato di aiutare alcune associazioni che sono quotidianamente a contatto con i più poveri”.
Si tratta dell’associazione “Zarepta” di Ascoli Piceno, “Gerico” di San Benedetto e “Il Ponte” di Fermo, che riceveranno complessivamente i 4.500 euro risparmiati dalla Provincia, come segno di riconoscimento per la loro insostituibile attività.
Non si tratta chiaramente di una risposta risolutiva ai fenomeni di povertà ed emarginazione che affliggono il territorio ma di un atto simbolico indirizzato nel periodo natalizio alle associazioni più rappresentative, al fine di stimolare un rinnovato impegno delle istituzioni e della società civile verso una società più equa ed inclusiva.
“Zarepta” è conosciuta in Ascoli come “la mensa per i poveri” e somministra una media di 30 pasti al giorno, cioè oltre 11.000 l’anno ad indigenti o invalidi.
A Fermo “Il Ponte” offre aiuto a tutti coloro che versano in qualsiasi tipo di difficoltà servendo in un anno oltre 7.500 pasti, persino a domicilio oltre che nella loro sede.
Infine a San Benedetto “Gerico”, offre più di 7.000 pasti annui e fornisce abbigliamento, suppellettili e aiuti nel pagamento delle pigioni alle persone bisognose.
“Queste associazioni, che operano quotidianamente attraverso volontariato ed aiuti economici - ha dichiarato l’assessore ai Servizi Sociali Licia Canigola - sono spesso invisibili e la loro preziosa opera rimane in secondo piano. Speriamo con questa iniziativa di promuovere la loro attività e di sensibilizzare i cittadini su questo tema”. Il presidente Rossi ha poi voluto sottolineare come questi luoghi, necessari al sostentamento di molti indigenti, siano spesso “l’ultimo anello di reinclusione nelle politiche sociali”, cioè luoghi in cui è possibile ritrovare persone bisognose di cui si erano perse le tracce.
Questi i dati per contribuire: Associazione Zarepta Via Lungotronto Bartolomei, 4 - 63100 Ascoli Piceno tel. 0736-256467 Conto corrente postale 11086634 Onlus Il Ponte di Fermo, Via Sisto V, 1 Il Ponte Mensa Sociale Via Dei Cappuccini, 1 - 63023 Fermo (AP) tel. 0734-622083 Conto corrente postale 10758639 Conto corrente bancario 1000837 Cassa risparmio Fermo filale 26 ABI 06150 CAB 69455 Associazione Gerico Via Madonna della Pietà, 111 – 63039 San Benedetto del Tronto (AP) Conto corrente postale 11325636 intestato a Caritas diocesana di San Benedetto del Tronto Tel.0735-588286
|
24/12/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati