Raggiunta lintesa per la Carbon
Ascoli Piceno | Un respiro di sollievo per i lavoratori. Alla base dellintesa tra rappresentanti sindacali e dirigenza il blocco della mobilità e la proposta della cassa integrazione.
Ieri pomeriggio, finalmente, i rappresentanti sindacali dei lavoratori sono arrivati ad un accordo con i dirigenti dell'azienda Carbon. La questione principale, motivo della dura protesta dei giorni scorsi, era la ricollocazione di circa 60 lavoratori.
Ancora rimangono molti dubbi a proposito, ma il blocco della procedura di mobilità e la proposta della cassa integrazione straordinaria per un anno ha fornito la base per una prima intesa.
Fra gli altri risultati raggiunti anche un intervento di integrazione salariale per chi decide di entrare in mobilità volontaria, un grosso incentivo per chi deciderà di dimettersi o di andare in pensione, nonché un bonus per tutti quelli che accetteranno la ricollocazione. I dati dell'accordo saranno discussi oggi pomeriggio presso la Carbon.
|
22/12/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati