Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Perugini: "Non escludiamo di ricorrere alla Corte dei Conti"

Montegranaro | I Ds criticano duramente l'atteggiamento dell'amministrazione comunale in merito alla vicenda Villaggio del Lavoro

Presi in giro dall'atteggiamento tenuto dall'amministrazione comunale.

Con amarezza i Ds montegranaresi hanno palesato - all'indomani delle comunicazioni ufficiali in merito alla questione del Villaggio del Lavoro - il sentimento che l'atteggiamento del sindaco e dei suoi collaboratori ha provocato in loro.

E si sono detti pronti ad arrivare fino alla Corte dei Conti e pronti a mettere la parola fine a quella commissione, da loro fortemente voluta ma che, dicono, alla prima occasione è stata svuotata di ogni significato.

Il 25 novembre scorso, quando la commissione era stata istituita, si erano lasciati con l'intenzione di partecipare ad individuare un'eventuale soluzione alla questione del Villaggio del Lavoro. Più volte si erano detti disponibili a fare la loro parte e avevano sollecitato l'amministrazione affinchè potessero essere messi in condizione di dare il loro contributo.

Così però non è stato. Questo lamentano i Ds tanto che sostengono di essersi trovati davanti ad una soluzione già bella che definita e della quale sono stati informati a poche ore dal consiglio comunale.

"Ci hanno detto che non c'è stato tempo", hanno osservato i referenti del partito respingendo poi al mittente quella che è stata definita una "scusa" che coprirebbe un atteggiamento più che consapevole e nemmeno molto nuovo in capo agli amministratori. Una precisa scelta della maggioranza e del primo cittadino ai quali i Ds attribuiscono l'intera responsabilità della delibera nella quale viene messo nero su bianco l'accordo tra il comune e la Calepio Scavi.

Una delibera che i Ds - per bocca del capogruppo Aronne Perugini - non condividono in nessun punto "Ci troviamo davanti a una transazione, perché questo è, allucinante. La ditta per l'inadempimento non paga nulla. Non solo, proroghe di sei mesi e un anno e addirittura gli sono stati riconosciuti 675mila euro di lavori in più in via transattiva. Ma come sono stati tutelati gli interessi del Comune?E le polizze?

Non è escluso che l'atto venga sottoposto da parte nostra al vaglio della Corte dei Conti perché si verifichi che non abbia provocato un danno ingente al Comune di Montegranaro"

Tante le perplessità, dunque, a fronte di un grande ottimismo espresso dal sindaco Basso nel momento in cui l'accordo è stato ufficializzato.

20/12/2005





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati