Vigili del Fuoco in festa
Ascoli Piceno | Domenica 4 dicembre ricorre la Festività di Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco. Il programma dei festeggiamenti.
In data 04.12.2005, alle ore 10.00 circa, presso la sede del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno, verrà celebrata la ricorrenza di Santa Barbara, Patrona dei Vigili del Fuoco, con una Santa Messa officiata da S. E. Mons. Silvano MONTEVECCHI.
Alla cerimonia prenderanno parte le massime Autorità civili e militari.
Durante la cerimonia, il Comandante Provinciale Ing. Felice Di Pardo, coglierà l’occasione per fare il punto della situazione e fornire un bilancio in merito all’attività svolta dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno nel corso dell’ultimo anno.
La ricorrenza di Santa Barbara, con la forza delle sue tradizioni, giunge a riproporre nei Vigili del Fuoco la riaffermazione dei valori che animano e sostengono l’impegno che pongono quotidianamente nel loro lavoro.
Nel corso della ricorrenza della Santa Padrona sarà reso omaggio alla memoria dei colleghi caduti in servizio, lasciando esempi di incondizionato senso del dovere, che risulta di fondamentale importanza per il progetto di crescita e rinnovamento del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
I festeggiamenti, che avranno luogo anche nei distaccamenti di San Benedetto e Fermo, rappresentano un’occasione d’incontro fra il personale in servizio, in congedo e le loro famiglie.
Il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno invita alla Santa Messa le comunità locali cittadine, da sempre sensibili e vicine ai valori di solidarietà e di impegno civile che costituiscono l’essenza dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
|
02/12/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati