Il trapianto è vita
Ascoli Piceno | La sezione Provinciale AIDO ed il gruppo comunale di Ascoli Piceno festeggiano il trentennale della sua costituzione
Durante il prossimo fine settimana con un nutrito calendario di iniziative distribuite sul territorio provinciale si celebrerà il trentennale della costituzione della nostra Sezione Provinciale e del Gruppo Comunale di Ascoli Piceno.
Nonostante il crescente interesse della collettività verso la tematica della donazione di organi, tessuti e cellule che ha permesso negli ultimi tre anni di raggiungere buoni risultati (21,0 donatori per milione di popolazione e 3.100 i trapianti eseguiti; tra le Regioni, le Marche si posizionano al primo posto con 32,6 donatori per milione), i bisogni sono ancora tanti ( 9.000 le persone in lista di attesa).
Questo lusinghiero risultato è stato possibile, oltre che per la capillare azione di promozione della cultura della donazione di organi, tessuti e cellule sostenuta da questa associazione, anche e soprattutto per le competenze professionali ed organizzative dei Medici Coordinatori dei Trapianti che hanno favorito la diffusione di questa pratica terapeutica talvolta unica forma di sopravvivenza del malato.
Domenica 4 Dicembre alle ore 11,30 presso la Cattedrale di Ascoli Piceno sarà celebrata da S.E. il Vescovo della Diocesi di Ascoli Piceno Mons. Silvano Montevecchi la Santa Messa per i donatori che concluderà la tre giorni di manifestazioni.
Durante la cerimonia verranno inoltre consegnate targhe commemorative ai familiari dei donatori della nostra provincia.
Nonostante il crescente interesse della collettività verso la tematica della donazione di organi, tessuti e cellule che ha permesso negli ultimi tre anni di raggiungere buoni risultati (21,0 donatori per milione di popolazione e 3.100 i trapianti eseguiti; tra le Regioni, le Marche si posizionano al primo posto con 32,6 donatori per milione), i bisogni sono ancora tanti ( 9.000 le persone in lista di attesa).
Questo lusinghiero risultato è stato possibile, oltre che per la capillare azione di promozione della cultura della donazione di organi, tessuti e cellule sostenuta da questa associazione, anche e soprattutto per le competenze professionali ed organizzative dei Medici Coordinatori dei Trapianti che hanno favorito la diffusione di questa pratica terapeutica talvolta unica forma di sopravvivenza del malato.
Domenica 4 Dicembre alle ore 11,30 presso la Cattedrale di Ascoli Piceno sarà celebrata da S.E. il Vescovo della Diocesi di Ascoli Piceno Mons. Silvano Montevecchi la Santa Messa per i donatori che concluderà la tre giorni di manifestazioni.
Durante la cerimonia verranno inoltre consegnate targhe commemorative ai familiari dei donatori della nostra provincia.
|
02/12/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati