Un Natale di pace anche per SantEmidio
Ascoli Piceno | Cento sestieranti alla cena di Natale del candidato caposestiere Enrico Fiori. Il compiacimento del console Pespani.
Nonostante la copiosa nevicata di sabato sera, quasi cento, tra figuranti e simpatizzanti, hanno partecipato alla cena degli auguri del Sestiere di Sant’Emidio, svoltasi presso il ristorante Il Vecchio Mulino di Roccafluvione.
La serata, organizzata da Enrico Fiori, candidato Capo Sestiere alle ormai prossime elezioni per il rinnovo del direttivo, è stata caratterizzata da un rinnovato clima di cordialità, amicizia ed allegria che da troppo tempo non aleggiava più nell’ambito dello stesso Sestiere.
Anche il Console, Alvaro Pespani, ospite d’onore della serata, nel suo discorso di augurio natalizio ha sottolineato come la cordialità dei rapporti rappresenti una condizione necessaria per la migliore composizione di un nuovo direttivo che, indipendentemente da chi sarà composto, avrà il primo non facile compito di realizzare una nuova era per il Sestiere, ponendo fine ai litigi, alle inimicizie ed ai personalismi e facendo si che tutti si riconoscano in un’unica squadra, indispensabile per far tornare il Sestiere ai fasti degli anni passati.
All’incontro conviviale erano presenti stimati professionisti ed industriali da sempre vicini al Sestiere e candidati al nuovo consiglio direttivo nonchè il direttore Confcommercio Giorgio Fiori, il quale pur non potendo essere nella rosa dei candidati ha riconfermato di garantire, come prima e più di prima, tutta la sua più ampia collaborazione per favorire il miglior successo del fratello Enrico e della sua squadra e quindi per supportare la stessa, una volta raggiunto l’obiettivo, sotto ogni aspetto organizzativo, nella nuova storia di Sant’Emidio che sicuramente si aprirà dopo il voto di gennaio 2006.
|
19/12/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati