Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A partire da Gennaio un Nuovo Centro di Orientamento al Lavoro per Disabili

| FALCONARA M. - Un nuova opportunità rivolta agli interessati ed alle famiglie che abbiano comunque superato l'età scolare dell'obbligo e che intendano avviare un'esperienza lavorativa protetta.



Informazione e orientamento al lavoro indirizzato ai disabili. Questo in estrema sintesi il progetto della Together Spa, la società che gestisce i servizi sociali del Comune di Falconara, che aprirà dal prossimo gennaio, in collaborazione con l'associazione "Verso il futuro", un centro sociale di orientamento lavorativo. Scopo: assistere gruppi di disabili medio lievi con il monitoraggio delle loro capacità e con l'avviamento a particolari forme di lavoro protetto nei settori dell'artigianato e dei servizi.

Un nuova opportunità rivolta agli interessati ed alle famiglie che abbiano comunque superato l'età scolare dell'obbligo e che intendano avviare un'esperienza lavorativa protetta.

Il Centro funzionerà per l'intero arco della giornata, da lunedì a venerdì e sarà aperto ai residenti di Falconara e degli altri comuni dell’Ambito. Alle famiglie verrà richiesto un contributo per la frequenza.

Allo scopo di procedere ad un esame preventivo dei soggetti, in collaborazione con l'Umea, è indispensabile presentare domanda presso la sede della Together Spa di via Marsala 24, a seguito della quale verrà effettuato un colloquio per individuare le capacità del soggetto e l'opportunità che lo stesso abbia di ricavare profitto della frequenza al Centro.

Gli interessati sono pregati di contattare la Together Spa entro il prossimo 10 gennaio al numero 071/9177801.

19/12/2005





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati