"Quattro note sotto l'albero" riscaldano il Natale del centro
| ANCONA - Si è concluso con il pieno coinvolgimento di chi si aggirava infreddolito la simpatica iniziativa che tende a rivitalizzare i centri naturali del centro.
Si è concluso con il pieno coinvolgimento di chi si aggirava infreddolito con pacchi e pacchettini la prima due giorni di "Quattro note sotto l'albero" la simpatica iniziativa che tende a rivitalizzare i centri naturali del centro firmata da Radio Arancia Network, Confcommercio di Ancona e Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Ancona.
Dopo la pioggia di sabato che ha reso impossibile i collegamenti, dalle 18 alle 20 di una domenica freddissima, il Piano San Lazzaro ha conosciuto momenti di grande divertimento con gli sketch di Antonio Lo Cascio, la bella musica dei Ciaomama, l'animazione di Paperino dj, il karaoke di Bronze direttamente dai "Fratelli d'Italia", i numerosi gadgets offerti soprattutto ai più piccoli dalle "arancine", le magnifiche ragazze che danno colore alle sortite di una radio che esce sempre più spesso dalla radio per creare momenti di incontro con gli ascoltatori.
La diretta dallo studio mobile di Arancia ha fatto incursione nell'ascoltatissimo programma sportivo della domenica, "Palasport", offrendo agli ascoltatori del network regionale un mix perfetto di animazione, musica, spettacolo e sport.
"Si replica venerdì 23 e sabato 24 - dice Alvin Crescini, direttore artistico di Radio Arancia Network - questa volta in P.zza Roma, per essere più vicini al cuore della città. Non possiamo dimenticare il ruolo delle piazze e delle strade cittadine, luoghi di incontro e di scambio soprattutto in questo periodo natalizio... tra gli amici che si incontrano, tra un regalo e l'altro è importante a nostro avviso anche l'incontro con gli "amici che si sentono alla radio" per rafforzare un patto di amicizia, di affetto e di stima".
|
19/12/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati