Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le Regioni dicono no al rinnovo del contratto degli operatori della sanità

| Cgil Fp, Cisl Fps e Uil Fpl mobilitano gli oltre 500mila lavoratori.


 I 570.000 operatori della sanità - oltre 400.000 operatori che garantiscono l’assistenza diretta agli utenti (infermieri, tecnici sanitari, ostetriche, tecnici della prevenzione, assistenti sociali e altro personale di assistenza), oltre 150.000 fra personale amministrativo e tecnico che garantiscono tutti i servizi logistici, alberghieri amministrativi e tecnici necessari al funzionamento delle strutture, sono senza il rinnovo contrattuale dal 31 dicembre 2003 e per la prima volta nella storia degli ultimi 15 anni di contrattazione la stipulazione del contratto rischia di oltrepassare la vigenza contrattuale ordinaria del 31 dicembre 2005 e di accavallarsi con il prossimo rinnovo contrattuale 2006-2007.

Dopo 24 mesi dalla scadenza del rinnovo contrattuale, dopo oltre sei mesi dalla firma del protocollo del 27 maggio 2005 per i contratti del P.I., ancora non si riesce a trovare l’accordo sulla base di calcolo per gli incrementi, volutamente sottostimata da Regioni e Governo ma, ancora, si continua con la strumentale esposizione di elementi tecnici che non raggiungono una soluzione di mediazione negoziale.

FP CGIL  CISL FPS  UIL FPL denunciano l’atteggiamento irresponsabile di Governo e Regioni che ritardano i tempi del rinnovo contrattuale in un settore dove gli operatori combattono quotidianamente con ogni sorta di carenze organizzative ed economiche espongono, sottovalutando gravemente le ricadute che avrebbe sui cittadini l’avvio di una conflittualità che potrebbe, invece, essere evitata.

Chiedono quindi

• l’immediato sblocco della trattativa
• l’individuazione delle risorse con elementi salariali di riferimento condivisi
• la firma del contratto entro la vigenza contrattuale 31 dicembre 2005

e mobilitano tutti i lavoratori  in iniziative a sostegno della vertenza contrattuale a partire dal giorno 22 dicembre 2005, con i presidi presso le sedi istituzionali di tutte le regioni contemporaneamente in tutta Italia per essere ricevuti dai presidenti e dalle giunte regionali. 

17/12/2005





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati