R.A.C.I. 2006: scattano organizzazione e nuova campagna promozionale
| MACERATA - Coloro che sono interessati a partecipare come espositori alla Raci 2006 possono prendere contatto con lassessorato provinciale
Di pari passo con l’organizzazione della prossima “R.A.C.I.”, la Rassegna agricola del centro Italia che per la prima volta si svilupperà nell’arco di quattro giorni (dall’1 al 4 giugno 2006), ha preso avvio anche la fase promozionale dell’evento.
In questi mesi, infatti, l’assessore provinciale all’Agricoltura, Luigi Carlocchia, intende portare avanti una serie di attività di “lancio” della rassegna per migliorarne, innanzitutto, la qualità e, conseguentemente, per incrementare il numero di espositori e di visitatori.
La campagna di promozione nazionale, che si avvale di un’apposita brochure, ha visto così – nel primo week end di novembre – la presenza di funzionari dell’assessorato provinciale all’Agricoltura, dell’Erf (Ente fieristico regionale) e dell’Apa (Associazione provinciale agricoltori) a due importanti appuntamenti di settore.
Il primo, in ordine di tempo, è stato quello con “Alimentarti” di Bologna (4 novembre); il secondo, invece, è stata l’ormai storica Fiera internazionale del cavallo di Verona (5 novembre), dove c’era un’area espositiva allestita dalla Regione Marche che ha ospitato anche le Province marchigiane. In questa occasione gli organizzatori della Raci hanno potuto incontrare e prendere contatti con operati anche esteri, sia del comparto agroalimentare, sia di quello zootecnico.
Coloro che sono interessati a partecipare come espositori alla Raci 2006 possono prendere contatto con l’assessorato provinciale (0733-248255 oppure agricoltura@provincia.mc.it).
In questi mesi, infatti, l’assessore provinciale all’Agricoltura, Luigi Carlocchia, intende portare avanti una serie di attività di “lancio” della rassegna per migliorarne, innanzitutto, la qualità e, conseguentemente, per incrementare il numero di espositori e di visitatori.
La campagna di promozione nazionale, che si avvale di un’apposita brochure, ha visto così – nel primo week end di novembre – la presenza di funzionari dell’assessorato provinciale all’Agricoltura, dell’Erf (Ente fieristico regionale) e dell’Apa (Associazione provinciale agricoltori) a due importanti appuntamenti di settore.
Il primo, in ordine di tempo, è stato quello con “Alimentarti” di Bologna (4 novembre); il secondo, invece, è stata l’ormai storica Fiera internazionale del cavallo di Verona (5 novembre), dove c’era un’area espositiva allestita dalla Regione Marche che ha ospitato anche le Province marchigiane. In questa occasione gli organizzatori della Raci hanno potuto incontrare e prendere contatti con operati anche esteri, sia del comparto agroalimentare, sia di quello zootecnico.
Coloro che sono interessati a partecipare come espositori alla Raci 2006 possono prendere contatto con l’assessorato provinciale (0733-248255 oppure agricoltura@provincia.mc.it).
|
08/11/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati