Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Fermo è di casa la grande musica

Fermo | Presentati i 31 appuntamenti della stagione concertistica e cameristica, divisi tra Teatro dell'Aquila e Sala dei Ritratti

Puntare di più sulla concertistica e la grande musica sinfonica, in un ambiente proliferante di attività e talenti come quello fermano, o proseguire su una antichissima tradizione d’eccellenza nella musica lirica? Se lo chiedeva nella conferenza stampa di stamattina l’assessore alla cultura Fabrizio Emiliani. Ma la risposta probabilmente sta nella ricerca di continuare a portare avanti grandi generi musicali capaci di nobilitare la città di Fermo su tutto il territorio marchigiano, e di mantenere il Teatro dell’Aquila sui livelli prestigiosi nuovamente conquistati.

E la stagione concertistica 2005/06, presentata stamattina, fa registrare senza dubbio un notevole tasso qualitativo, probabilmente il migliore degli ultimi anni, come sottolineato anche dal professor Annio Giostra, presidente della Gioventù musicale di Fermo. Gli appuntamenti sono, infatti, cresciuti nel numero, con ben 31 serate di grande musica, ma anche nel livello. Ospiti a Fermo saranno infatti alcuni talenti di livello internazionale, e virtuosi vincitori di numerosi premi di prestigio in tutta Europa. Spiccano ad esempio il violinista Michail Ovrutsky, vincitore del Premio de Serasate e a Fermo il 13 novembre, il pianista Lorenzo Di Bella, 1° premio Horowitz a Kiev, o il chitarrista Adriano Del Sal, vincitore del premio Pittaluga 2004. L’elenco sarebbe ancora più lungo, per un’ annata in cui gli intenditori di musica classica avranno diverse date da ricordare. L’apertura della stagione, prevista per domenica 6 novembre alle 17.30 al Teatro dell’Aquila, affiderà l’inaugurazione dell’anno al pianista francese Francois-Joel Thiollier.

Alla presentazione dell’ambizioso cartellone concertistico presenziavano tutti i responsabili di scuole, fondazioni ed istituzioni musicali coinvolti.

C’era Silvia Santarelli, direttrice del Conservatorio Pergolesi di Fermo, che contribuirà a partire dal 22 dicembre, con un concerto dell’orchestra sinfonica del Pergolesi in occasione dell’apertura del nuovo anno accademico. Nel’occasione, anche Reiner Honek, primo violino della Filarmonica di Vienna. L’orchestra del Conservatorio si esibirà inoltre il 19 marzo e il 2 aprile, fino a chiudere il 7 maggio con un concerto dedicato a Chopin. Tra i protagonisti, anche l’Orchestra filarmonica marchigiana, rappresentata stamattina dal Maestro Fabio Tiberi. Il loro primo evento sarà “Buon compleanno Wolfgang”, dedicato al talento immortale di Mozart il 29 gennaio, due giorni dopo il suo 250° compleanno. Altri eventi della Filarmonica, sempre incentrati sullo straordinario musicista salisburghese, sono previsti per il 26 marzo e il 9 aprile. Infine, il 3 maggio, l’evento probabilmente più prestigioso dell’intera annata. Al Teatro dell’Aquila si esibirà infatti Gidon Kremer, violinista ai vertici mondiali.

Molto soddisfatto il sindaco Saturnino Di Ruscio, che ha chiuso la presentazione. “Credo che questo cartellone sia, se non il migliore in assoluto, comunque ei vertici nelle Marche. Quest’anno il nostro teatro ospiterà ben 11 dei concerti in programma, molti più rispetto a quanti se ne potessero sperare fino a pochi anni fa. Mi auguro che la Regione sostenga il nostro teatro, che per storia, tradizione e qualità nulla invidia a Pesaro, Ancona, Macerata".

04/11/2005





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati