Arte a Villa Baruchello
Porto Sant'Elpidio | Assegnato il Premio internazionale San Crispino per la rassegna Artisti a Porto S. Elpidio
di Francesca Ripa
La città di Porto Sant'Elpidio ha dimostrato di avere a cuore il futuro culturale e artistico dei propri cittadini, organizzando anche quest’anno, ormai alla sua settima edizione, la manifestazione Artisti a Porto San Elpidio.
La rassegna, che si è tenuta dal 15 al 23 ottobre, al termine della quale è stato assegnato ai finalisti del concorso il premio internazionale d'arte San Crispino, ha preso vita attraverso mostre ed esposizioni personali e collettive, arricchite dagli scambi artistico-culturali con la Repubblica Slovacca.
Promossa dal centro d’arte e cultura La Tavolozza, la manifestazione si è svolta sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, Senato della Repubblica, Consiglio dei Ministri, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, Provincia di Ascoli Piceno, S.E. Jozef Miklosko Ambasciatore in Italia Della Repubblica Slovacca, Dott. Miroslav Musil Direttore Istituto Slovacco a Roma.
I presenti che hanno onorato la manifestazione sono stati il critico d’arte Maurizio Vitiello che ha curato i profili degli artisti, Luboslav Moza, direttore della Galleria Merub (Modra/Bratislava), la responsabile estero Marikanna Jurcova, il responsabile del centro La Tavolozza Ferdinando Clavà, il sindaco di Porto S. Elpidio Mario Andrenazzi, il consigliere regionale Paolo Petrini, l’assessore all’Urbanistica di Frosinone Mauro Ranieri.
L’incontro, che si è svolto presso Villa Baruchello, ha visto la consegna del Premio d'arte San Crispino ad Agus Marco Josto, Medaglia d’Argento del Presidente della Repubblica, Quadrini Achille, Medaglia di Bronzo del Presidente del Senato, Al-Zein Nabil, Medaglia di Bronzo della Camera dei Deputati.
Per la prima volta sono stati assegnati anche premi speciali, quali Attività giornalistica a Marisa Galli, direttore responsabile della testata multimediale il Brigante, Attività artistica ad Ettore Le Donne e a Maria Pia Daidone, Attività culturale a Roberto Franco direttore del museo Taverna Ducale di Popoli, e Attività critica a Maurizio Vitiello.
|
04/11/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati