Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Uapi Confartigianato

Fermo | Costituita la categoria "edilizia": risponderà anche alle esigenze di impiantisti e manutentori

di Stefania Ceteroni

Lunedì 28 novembre presso la sede della Uapi Confartigianato Imprese, l’Associazione di categoria degli artigiani e non solo, che conta oramai quasi 1.500 associati, si è svolta l’assemblea che ha eletto i membri del direttivo della nuova categoria denominata “Edilizia”.

Uapi Confartigianato si è così dotata di uno strumento di fondamentale importanza per rispondere con prontezza e cognizione alle sollecitazioni del comparto.

La categoria appena costituita, la cui presidenza è stata affidata a Francesco Silvi, mentre Guido Alesiani e Guido Capriotti hanno assunto la vice presidenza, va a configurarsi come una macro-categoria in grado di rispondere alle esigenze non soltanto delle imprese edili, ma anche degli impiantisti idrotermosanitari, elettricisti, manutentori di caldaie e pittori edili.

Oltre all’ufficio di presidenza, gli altri membri del direttivo sono José Luis Ciarrocchi, Daniele Clerici, Vittorio Filumeni, Nazzareno Malavolta.

 L’assemblea si è espressa, inoltre, anche sulle attività che la nuova categoria dovrà porre in essere nel prossimo futuro. Innanzitutto all’unanimità i partecipanti hanno auspicato che gli uffici di Uapi Confartigianato siano presto dotati della possibilità di rilasciare il Documento Unico di Regolarità Contributiva, il cosiddetto DURC.

Documento indispensabile alle imprese, che ne attesta la regolarità dei versamenti dovuti per legge. Inoltre, nei prossimi mesi l’Associazione dovrà promuovere delle iniziative (seminari e conferenze) sui temi degli appalti pubblici e della bio-edilizia. Nel primo caso, d’intesa con la Regione Marche, si auspica di giungere presto al recepimento delle proposte di Confartigianato per l’approvazione di una legge Regionale sul tema degli appalti nella pubblica amministrazione. Il tema della bio-edilizia verrà approfondito per fornire alle imprese tutte le informazioni necessarie per accedere ai finanziamenti stanziati dagli enti locali e dalle politiche dell’Unione Europea.

Al termine dei lavori, il neo presidente di categoria Francesco Silvi ha auspicato che “la tecno-struttura della Uapi Confartigianato supporti in maniera adeguata le ipotesi di lavoro che verranno presto portate al tavolo programmatico - e si è augurato che non venga mai meno - l’impegno dei componenti il gruppo a rappresentare i propri quesiti per la ricerca delle soluzioni più opportune, ma anche a cogliere le opportunità che dovessero presentarsi dal comune confronto”.

Per rispondere alle domande degli imprenditori, UAPI Confartigianato invita chiunque fosse interessato a visitare le proprie sedi di Ascoli Piceno (via del Commercio, 70, tel. 0736.339402), Fermo (via Trieste, 92, tel. e fax 0734.226733), Montegranaro (via Fermana Sud, 82, tel. e fax 0734.889682) oppure inviando una e-mail all’indirizzo: info@uapi.confartigianato.it

29/11/2005





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati