Solidarietà ai lavoratori della Sadam e a tutta la filiera
Fermo | La esprime il coordinamento fermano della Margherita
Il coordinamento fermano della Margherita esprime profondo solidarietà a tutti i lavoratori dello stabilimento della Sadam e di tutta la filiera. Così come già fatto nei giorni scorsi direttamente alle RSU fermane, in un incontro tenutosi a Fermo, presenti il senatore Bastianoni, la consigliera Ortenzi e il coordinatore Clementi, la Margherita provinciale dichiara la sua massima disponibilità affinché si metta in moto il processo di immediato sostegno per i lavoratori con un accordo quadro che dia certezze future; si individui velocemente,con l’insediamento di un tavolo di concertazione, il piano di riconversione che dia certezza sul destino della fabbrica di Fermo.
La Margherita provinciale chiederà il massimo sforzo ai propri rappresentanti, a tutti i livelli, affinché, insieme a tutto il centrosinistra, lavorino per la soluzione di questo problema che, insieme alla crisi del settore calzaturiero, sta mettendo in ginocchio la provincia fermana.
"In questo momento - si legge in una nota - non serve nemmeno constatare la insensibilità del governo e del Ministro Alemanno, oltre al poco peso dei vari parlamentari della destra che negli ultimi mesi portavano notizie rassicuranti.Ora servono fatti concreti da parti di tutti".
|
27/11/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati