Sullopera mancata di Pasolini
Fermo | Lincontro fa parte del ciclo estemporaneo di incontri letterari Tempo presente promossa dallassociazione Farsi Prossimo, curata da Giacomo Franca e Adelmo Ruggieri
Sabato 26 ottobre alle ore 18,30, presso la Sala Cipriani del Ricreatorio San Carlo, Antonio Tricomi, dottore di ricerca in Scienze letterarie, retorica e tecniche dell’interpretazione per l’Università di Calabria, presenterà il suo libro recentemente edito da Carocci “Sull’opera mancata di Pasolini”.
Un libro che illumina due dei passaggi più centrali dell’opera di Pasolini, di sicuro tra gli autori più significativi del secondo Novecento italiano: il tentativo strenuo di reagire alla perdita di legittimità sociale della letteratura, e la volontà di presentare al pubblico le proprie opere non come dei “semplici prodotti estetici”, ma come strumenti in grado di mutare e migliorare “la percezione della realtà dei lettori”.
Nelle oltre quattrocento pagine che lo compongono - misura anche del fortissimo impegno intellettuale e della passione di Tricomi - viene per intero illustrata la vicenda di un autore che “ha saputo interpretare un trentennio di storia italiana con un coraggio di cui gli odierni protagonisti della scena culturale e letteraria paiono privi”. Interverrà Enrico D’Angelo, direttore del semestrale di civiltà poetiche “Smerilliana” in uscita con il suo 6° volume.
L’incontro fa parte del ciclo estemporaneo di incontri letterari “Tempo presente” promossa dall’associazione Farsi Prossimo, curata da Giacomo Franca e Adelelmo Ruggieri.
|
24/11/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati