Verducci e Clementi riportano la pace nel centrosinistra
Fermo | I segretari provinciali di Ds e Margherita rasserenano il clima dopo le polemiche sul candidato sindaco del centrosinistra fermano
di Pierpaolo Pierleoni
Nessuna polemica: scendono in campo i leader provinciali del centrosinistra per riportare serenità all’ambiente fermano dopo le difficoltà a trovare un accordo per il candidato sindaco della città capoluogo della quinta provincia marchigiana. In una nota congiunta, il segretario provinciale Ds Francesco Verducci e quello della Margherita Norberto Clementi puntualizzano insieme le strategie e i compiti dell’Unione, minimizzando le discrepanze degli ultimi giorni.
Il capogruppo Margherita di Fermo Giuseppe Rossi, infatti, nel commentare la mancata convergenza sul Ds Buondonno, aveva fatto notare come vi fosse un’eccessiva egemonia della Quercia negli assetti dirigenziali del centrosinistra provinciale. Una lettura definita “fuorviante e ingenerosa” da Verducci, contrario a qualunque tentativo di minare un’unità tra Ds e Margherita capace di acquisire negli ultimi anni risultati di tutto rilievo, attestandosi oltre il 35% dei consensi. “Bisogna assumersi delle responsabilità. – afferma il segretario Ds – Con le polemiche si creano solo danni, e si fa un favore ad un centrodestra al limite delle forze, travolto dai propri stessi insuccessi. I Ds sono impegnati per assicurare stabilità alla coalizione. Per Fermo, mettiamo a disposizione un candidato che riteniamo possa interpretare al meglio le potenzialità del centrosinistra: tuttavia abbiamo il massimo rispetto per ogni candidato. Si decida bene e in fretta”.
Clementi invece, pur difendendo la candidatura di Mauro Tomassetti e sostenendo il diritto del proprio partito a lavorare per ottenere consensi sul proprio nome, striglia anche gli eccessi degli ultimi giorni. “Dichiarazioni di un certo tenore, da chiunque vengano, stridono con il lavoro che Margherita e DS portano avanti a livello provinciale, regionale, nazionale e rischiano di vanificare la fiducia che cittadini ed elettori ci hanno consegnato. La nostra base ci chiede confronto serio, unità e non polemiche”. Da entrambi i segretari è stato garantita inoltre la continuazione di un lavoro congiunto dei due partiti come di tutta l’Unione per il lavoro in viste delle politiche, che sarà compiuto in sinergia con le segreterie regionali e nazionali. Non resta allora che attendere e valutare se le dichiarazioni concilianti dei vertici provinciali porteranno a toni più sereni, e magari alla scelta tanto attesa.
|
24/11/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati