Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Latte Nestlé: sentiti dalla Procura i dipendenti dell’Asur

Ascoli Piceno | Le zone sanitarie di Ascoli e San Benedetto: “Le procedure sono state corrette. In seguito alla rinuncia di controanalisi dell’azienda, il fascicolo è stato consegnato in anticipo alla Procura”


Il procuratore della Repubblica di Ascoli Piceno Franco Ponticelli - che ha emesso l'ordine di sequestro su tutto il territorio nazionale del latte per l'infanzia della Nestle' per possibile contaminazione da Itx, sostanza che si trova nell'inchiostro usato per decorare il tetrapax delle confezioni - ha ascoltato, come persone informate sui fatti, i due responsabili della sicurezza alimentare dell'Asur (Azienda sanitaria unica regionale) delle zone di Ascoli Piceno e di San Benedetto del Tronto. Il magistrato intende verificare se vi sono stati ritardi nel segnalare all'autorita' giudiziaria la presenza contaminante di tale additivo.

Le due zone sanitarie del Piceno hanno fatto intanto sapere che, sul piano operativo, le procedure seguite sono state corrette. Del resto l'Itx non fa parte dell'elenco delle sostanze tossiche per cui la Nestlé avrebbe avuto la possibilità di effettuare delle controanalisi su quanto evidenziato dal laboratorio multizonale dell'Arpam di Ascoli Piceno. L'azienda svizzera vi ha però rinunciato, riconoscendo la piena validità delle analisi dell'Arpam, cosa che ha consentito di presentare in anticipo sui tempi il fascicolo alla procura, che ha poi affidato le indagini al Corpo Forestale dello Stato. Di qui il sequestro del latte per l'infanzia della multinazionale elvetica ammontante a trenta milioni di litri.

23/11/2005





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati