Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Macerata e Montefano lo spettacolo “polvere” su problema amianto

| MACERATA - Il lavoro è tratto dall’omonimo libro di Alessandro Morena che documenta, con rigore, quanto accaduto – a causa dell’amianto – ai lavoratori dei cantieri navali di Monfalcone e nella provincia di Trieste.


“Fibra assassina”. Così è stata ribattezza, per i danni che arreca alla salute umana, la polvere d’amianto. Materiale, questo, messo al bando da una legge del ’92 e per la cui bonifica si è attivata da tempo anche la Provincia di Macerata concedendo contributi economici a soggetti pubblici e privati per interventi sul territorio, facendo opera di sensibilizzazione e promuovendo mostre e altre iniziative, nonché bonificando il proprio patrimonio edilizio.

In questo contesto rientra, così, lo spettacolo teatrale – dal titolo “Polvere” – che si terrà martedì 29 e mercoledì 30 novembre (ore 21.30, ingresso gratuito) rispettivamente al teatro Lauro Rossi di Macerata e al teatro “La Rondinella” di Montefano.

Il lavoro è tratto dall’omonimo libro di Alessandro Morena che documenta, con rigore, quanto accaduto – a causa dell’amianto – ai lavoratori dei cantieri navali di Monfalcone e nella provincia di Trieste. Messo in scena già in molti teatri italiani, lo spettacolo è un viaggio attraverso le diverse espressioni artistiche dei protagonisti: un musicista, uno scrittore e un attore. I testi e la voce narrante sono di Massimo Carlotto, le musiche di Maurizio Camardi; voce recitante: Loris Contarini.

L’iniziativa viene promossa dall’assessorato provinciale all’Ambiente, in collaborazione con il Comune di Macerata e la direzione del Lauro Rossi, nonché con il Comune di Montefano.

23/11/2005





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati