Latte Nestlé: lazienda pubblica un avviso a pagamento
Ascoli Piceno | Sui principali quotidiani nazionali, a tutta pagina, è apparso il messaggio: ritirati tutti i lotti segnalati dalle autorità sanitarie.
"L'azienda ha immediatamente provveduto al ritiro dei lotti segnalati dalle autorità sanitarie". Con un avviso a pagamento apparso a tutta pagina sui principali quotidiani nazionali, la Nestlé Italiana ha precisato di aver autonomamente deciso di estendere, già lo scorso 15 novembre, il ritiro "a tutti i latti per l'infanzia liquidi ancora presenti sul mercato come misura precauzionale", provvedendo a informare la procura di Ascoli e tutti i clienti.
"Non si ritiene che la presenza di ITX rilevata nei prodotti analizzati costituisca un rischio per la salute", afferma la nota di Nestlé. L'avviso precisa inoltre che "sono attualmente in distribuzione nuove produzioni confezionate con sistema diverso di stampa", con scadenze a partire da ottobre 2006 (per Nidina 2 liquido e Latte Mio) e da luglio 2006 (per Nidina 1 liquido). Nell' avviso a pagamento è segnalato infine un numero verde attivo dalle 9 alle 19 (800.253253).
|
23/11/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati