Giovedì si riunisce il consiglio provinciale
| MACERATA 22 i punti in discussione
Il presidente del Consiglio provinciale, Silvano Ramadori, ha convocato una nuova seduta consiliare per giovedì prossimo, 24 novembre, alle ore 15. Ventidue i punti in discussione, fra cui un’interrogazione, un’interpellanza, tre mozioni e ben 10 ordini del giorno. Si partirà da un tipico adempimento finanziaria da adottare entro novembre: assestamento generale del bilancio 2005 e destinazione dell’avanzo di amministrazione 2004 a cui seguirà l’approvazione del regolamento per l’applicazione della tassa di occupazione spazi e aree pubbliche.
I due punti successivi riguarderanno invece il settore patrimonio e, in particolare, la nuova sede del Centro per l’impiego e la formazione di Tolentino (“Locazione con patto di futura vendita”) e l’immobile in largo Feliciangeli n. 1 a Camerino, adibito a sede congiunta dei licei Classico e Scientifico (“Riconoscimento della proprietà in capo alla Provincia di Macerata e al Comune di Camerino”).
Infine, il Consiglio dovrà pronunciarsi sulla istituzione di “Divieti e limitazioni” per la prossima stagione di pesca nelle acque interne.
Poi, interrogazioni, ordini del giorno e mozioni. Questi gli argomenti su cui si svilupperà il dibattito: decentramento servizi dell’Ente Provincia (interrogazione del gruppo consiliare di Forza Italia); adesione al Sistema turistico locale “Mare Adriatico delle grandi firme” (interpellanza a risposta orale avanzata dal gruppo di Forza Italia); nomina del presidente del Parco nazionale dei Sibillini (ordine del giorno proposto dai gruppi consiliari di maggioranza); inserimento in Finanziaria di una tassa del 10% per tutti i “salari politici” (odg del consigliere Andrea Blarasin di An); assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (odg di Blarasin); iniziative degli Enti locali in merito alla Finanziaria 2006 (odg dei gruppi di maggioranza); riorganizzazione e razionalizzazione delle funzioni dei Consorzi di bonifica (odg del presidente del Consiglio, Silvano Ramadori); tagli alle scuole da parte del Ministero dell’Istruzione (odg dei gruppi di maggioranza); condanna delle dichiarazioni del presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad (odg del presidente Giulio Silenzi); solidarietà allo Stato di Israele (odg del gruppo di Forza Italia); solidarietà al sindaco di Bologna, Sergio Cofferati (odg del gruppo di Forza Italia); iniziative per la celebrazione della Festa dei nonni (mozione del gruppo di An); iniziativa diretta ai tagli delle retribuzioni e al risparmio della spesa pubblica (mozione del gruppo di An); protocollo d’intesa per l’apertura al pubblico del parco di Villa Lauri (mozione del gruppo di Forza Italia).
|
23/11/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati